Romuva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Perkūnas e modifiche minori
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
[[File:Romuva flag.PNG|thumb|Simbolo della Chiesa di Romuva su una bandiera.]]
[[File:Romuva logo 0.PNG|thumb|Stilizzazione dell'[[Albero del Mondo]], ''Austras Koks'' ("albero del crepuscolo"), usato anche come simbolo Romuva.]]
[[File:Kulgrinda1.2009-08-22.jpg|right|thumb|Credenti del culto Romuva in abiti tradizionali lituani.]]
La '''Romuva''' è un movimento religioso [[Neopaganesimo|neopagano]], nato di recente come continuazione contemporanea della tradizionale religione [[Etnia|etnica]] praticata in [[Lituania]] prima della [[cristianizzazione della Lituania|cristianizzazione]] ufficiale del [[1387]].
 
Riga 84:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.romuva.lt/new/index.php?page=en|titolo=Lietuvos Romuva|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141029111644/http://www.romuva.lt/new/index.php?page=en|dataarchivio=29 ottobre 2014}}
* {{cita web|url=http://www.geocities.com/Athens/Oracle/2810/|titolo=Sacro Serpente|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051230141205/http://www.geocities.com/Athens/Oracle/2810/|urlarchivio2=https://www.webcitation.org/query.php?|lingua=en|accesso=19 marzo 2006|dataarchivio=30 dicembre 2005|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=https://www.atheistfrontier.com/library/theology/romuva/|titolo=Le divinità Romuva|lingua=en}}
{{portale|religioni}}