Henning Köhler: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserito alcune correzioni;Aggiornato i verbi al passato; aggiunto la sezione "curiosità". |
|||
Riga 23:
Impegnato nel contrasto alla indiscriminata somministrazione di psicofarmaci a bambini e giovani mediante pubblicazioni e interventi pubblici.
Responsabile scientifico di tre formazioni permanenti in ambito pedagogico in Germania organizzate dallo ''[[Janusz Korczak]] Institut''.
Docente, in Italia, presso numerosi corsi di formazione.
Svolge attività pedagogico curativa ambulatoriale rivolta all’infanzia e all’adolescenza.▼
▲
Tiene conferenze in Germania, Austria, Svizzera e Italia.▼
▲
Ha al suo attivo molte pubblicazioni tradotte in più lingue, interventi su riviste specializzate come Erzlehingskunst, e presenze televisive.▼
▲Ha al suo attivo molte pubblicazioni tradotte in più lingue, interventi su riviste specializzate come ''Erzlehingskunst'', e presenze televisive.
I libri di Henning Köhler sono stati pubblicati in italiano per la casa editrice ''Natura e Cultura'' e tradotti in dodici lingue.▼
▲I libri di Henning Köhler sono stati pubblicati in italiano per la casa editrice ''Natura e Cultura e''
Le opere di ''Henning Köhler'' sono attualmente tradotte in dodici lingue.
== Opere tradotte in italiano ==
Riga 49 ⟶ 53:
''Per un approccio più ampio alla biografia; rivista bimestrale Kairós (n°1, 1997) diretta da Clara Romanò;''
== Curiosità ==
Il compositore italiano Nicola Gelo ha dedicato a Henning Köhler due sue opere per pianoforte solo contenute nell'album''Vallée du Silence'': ''Jeux d'enfant'' e ''Gregorian Variations.''{{Controllo di autorità}}
{{Portale|antropologia|biografie|istruzione|sociologia}}
|