Svolta di Fiuggi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
[[File:Congresso di Fiuggi.jpg|thumb|upright=1.4|[[Gianfranco Fini]] durante la bevuta di chiusura del XVIII Congresso del [[Movimento Sociale Italiano]] a [[Fiuggi]]]]
'''Svolta di Fiuggi''' è la locuzione con la quale viene generalmente indicata la scelta operata dal [[Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale]] di abbandonare i riferimenti ideologici al [[fascismo]] al fine di qualificarsi come forza politica legittimata a governare<ref>{{Cita libro|titolo = Il polo escluso: profilo storico del Movimento sociale italiano|autore = Piero Ignazi|editore = [[Il Mulino]]|città = [[Bologna]]|anno = 1998|isbn=9788815052346|p = 412}}</ref>. Questa trasformazione, operata dal segretario del partito [[Gianfranco Fini]], portò all'inizio del [[1995]] allo scioglimento del vecchio partito e alla nascita di [[Alleanza Nazionale]].