Rovigno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Elimino doppie spaziature
Riga 69:
Il clima rovignese si presenta molto mite, con inverni piovosi ed estati afose ma mitigate dalla corrente del mare.{{ClimaAnnuale
| nome = Rovigno<ref name="it.climate-data.org">https://it.climate-data.org/___location/9422/</ref>
| tempmax01 = 8.1
| tempmax01 = 8.1
| tempmax02 = 9.4
| tempmax03 = 12.4
Riga 81:
| tempmax11 = 13.3
| tempmax12 = 9.7
| tempmin01 = 3.3
| tempmin01 = 3.3
| tempmin02 = 3.8
| tempmin03 = 5.9
Riga 93:
| tempmin11 = 7.6
| tempmin12 = 4.6
| pioggia01 = 75
| pioggia01 = 75
| pioggia02 = 65
| pioggia03 = 68
Riga 133:
* Chiesetta di Santa Croce (1592), suggestiva, edificata sulla scogliera sopra la quale è possibile ancora ammirare il cippo marmoreo posato a perenne memoria dell'approdo dell'arca marmorea contenente le spoglie mortali di [[Eufemia di Calcedonia]].
* Chiesa di San Tommaso Apostolo ([[XIV secolo]]), meraviglioso esempio di architettura medievale.
* Battistero della Santissima Trinità, collocata in Piazza del Laco, è la più antica chiesa cittadina; di [[architettura romanica|stile romanico]] ha pianta ettagonale.
*Chiesa di San Tommaso ([[VIII secolo|VIII]]-[[IX secolo]]), si trova a circa 5&nbsp;km da Rovigno. Considerata uno splendido esempio dell'architettura sacra risalente al periodo carolingio istriano.