Comando Forze Operative Sud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 72:
== Storia ==
 
L’[[Esercito Italiano]] ha avuto ininterrottamente in [[Napoli]], nella sede di [[Palazzo Salerno]], un Alto Comando che, a partire dal 5 novembre del 1860, per motivi storici ed ordinativi ha cambiato denominazione mantenendo comunque inalterate le principali funzioni.
 
All’indomani del plebiscito che decretava l’unione delle Provincie meridionali al Regno d’Italia del 21 ottobre 1860 e qualche giorno dopo l’incontro del 26 ottobre 1860 a [[Teano]] (in realtà [[Vairano]], taverna Catena) tra [[Garibaldi]] ed il Re [[Vittorio Emanuele II]], fu proprio il 5 novembre il giorno in cui il Generale Enrico Morozzo Della Rocca prendeva possesso di [[Palazzo Salerno]] a Napoli per stabilirvi il Comado Generale delle provincie napoletane .