Per un'ora d'amore/Cavallo bianco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
|anno = 1975
|durata =
|album di provenienza =
|genere = Musica leggera
|genere2 = Pop
|nota genere =
|etichetta = [[Ariston Records|Ariston]]
|numero catalogo = AR 00720 |produttore = [[Aldo Stellita|Salvatore Stellita]]
|arrangiamenti =
|registrato = Studi Ariston
|velocità di rotazione = [[45 giri]]
|formati = 7"
|note =
Riga 26 ⟶ 28:
|anno successivo = 1976
}}
'''''Per un'ora d'amore'''''/'''''Cavallo Bianco''''' è il secondo [[Singolo (musica)|singolo]] dei [[Matia Bazar]], pubblicato nel [[1975#Novembre|novembre 1975]]
▲'''''Per un'ora d'amore'''''/'''''Cavallo Bianco''''' è il secondo [[Singolo (musica)|singolo]] dei [[Matia Bazar]], pubblicato nel [[1975]], che, come il primo singolo, anticipa l'album d'esordio ''[[Matia Bazar 1]]'' ([[:Categoria:Album del 1976|1976]])<ref>{{Cita web|url=http://www.matiabazar.com/news/?page_id=200|titolo=Discografia singoli|editore=Matia Bazar, sito ufficiale|accesso=14 giugno 2020}}</ref><ref name=hpi>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/disco_old/matiabazar_s.htm|titolo=Matia Bazar: discografia singoli|editore=Hit Parade Italia|accesso=14 giugno 2020}}</ref><ref name=dds>{{Cita web|url=http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=2204|titolo=Scheda singolo|opera=Discografia Nazionale della Canzone Italiana|editore=[[Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi|ICBSA]]|accesso=14 giugno 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.45mania.it/perunoradamore.html|titolo=Copertina e recensione|editore=45 Mania|accesso=14 giugno 2020}}</ref>.
== Il disco ==
Raggiunge la 20ª posizione nella classifica delle vendite dei singoli italiani del [[1976]]<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1976.htm|titolo=Classifica vendite singoli 1976|editore=Hit Parade Italia|accesso=14 giugno 2020}}</ref>.
È il primo singolo con il [[batterista]] [[Giancarlo Golzi]] (appena uscito dai [[Museo Rosenbach]]), che completa la formazione della band.
Nel [[1976]] i due brani sono inseriti nell'[[Long playing|LP]] d'esordio ''[[Matia Bazar 1]]'', entrambi con una durata maggiore<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/disco_old/matiabazar_a.htm|titolo=Matia Bazar: discografia album|editore=Hit Parade Italia|accesso=14 giugno 2020}}</ref>.
| |||