Nick mano fredda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
Il personaggio di [[Paul Newman]], Luke, è un veterano decorato (ma anche degradato) che viene condannato a scontare due anni di lavori forzati in una prigione rurale in Florida. Egli sfida costantemente l'autorità costituita all'interno della prigione, diventando un leader trai prigionieri, tentando inoltre la fuga diverse volte. Durante lo sviluppo della sceneggiatura, il ruolo del protagonista era stato inizialmente pensato per [[Jack Lemmon]] o [[Telly Savalas]]. Newman chiese di interpretare il ruolo principale dopo aver sentito parlare del progetto. Per preparare il suo personaggio, egli si recò in [[West Virginia]], dove imparò gli accenti locali ed esaminò il comportamento delle persone del luogo.<ref>Levy, Shawn, 2009, p. 204</ref> [[George Kennedy]] vinse il premio Oscar per la sua interpretazione del carcerato Dragline, che prima picchia Nick ma poi finisce per rispettarlo.<ref>Debolt, Abbe; Baugess, James (2011). ''Encyclopedia of the Sixties: A Decade of Culture and Counterculture''. ABC-Clio, p. 152, ISBN 978-0-313-32944-9</ref>
 
Il ruolo della madre malata di Nick, Arletta, che fa visita al figlio in prigione, fu interpretato da [[Jo Van Fleet]] dopo che [[Bette Davis]] lo aveva rifiutato.<ref>Reed, John Shelton (2003). ''Minding the South''. University of Missouri Press, p. 196, ISBN 978-0-8262-6453-4</ref> La bionda [[Joy Harmon]] venne scritturata per la scena nella quale provoca sensualmente i carcerati mentre lava la macchina, dopo che il suo manager, Leon Lance, aveva contattato la produzione del film. Fece il provino indossando un bikini davanti a Rosenberg e Newman, senza dire una parola.<ref>Lisanti, Tom (2000). ''Fantasy Femmes of Sixties Cinema: Interviews with 20 Actresses from Biker, Beach, and Elvis Movies''. McFarland, p. 114, 2000ISBN 978-0-7864-0868-9.</ref>
 
=== Riprese ===