Taccuino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inseritore (discussione | contributi)
Inseritore (discussione | contributi)
Riga 14:
 
=== Storia antica ===
Durante il XIV e il XV secolo i taccuini venivano spesso realizzati a mano in casa attingendounendo da essifogli in raccolte che venivano poi rilegate in un secondo momento. Le pagine erano bianche e ognisuccessivamente custodesi di appunti dovevadovevano tracciare linee rigate sul foglio. Creare e tenere dei quadernitaccuini era una tecnica di gestione delle informazioni così importante che i bambini la imparavano a scuola<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Matthew Daniel|cognome=Eddy|data=2018-04|titolo=The Nature of Notebooks: How Enlightenment Schoolchildren Transformed the Tabula Rasa|rivista=Journal of British Studies|volume=57|numero=2|pp=275–307|lingua=en|accesso=2022-02-28|doi=10.1017/jbr.2017.239|url=https://www.cambridge.org/core/journals/journal-of-british-studies/article/nature-of-notebooks-how-enlightenment-schoolchildren-transformed-the-tabula-rasa/8D13355B698E5C6F8EE5B025CBDA9249}}</ref>.
 
Secondo una [[leggenda]], Thomas W. Holley di [[Holyoke (Massachusetts)|Holyoke]] ([[Massachusetts]]), inventò il ''blocco legale'' intorno all'anno 1888 quando ebbe l'idea di raccogliere vari tipi di ritagli di carta da varie fabbriche e unirli attraverso una cucitura per venderli a un prezzo accessibile. Intorno al 1900 questa invenzione si è poi evoluta nel moderno blocco legale tradizionalmente di colore giallo.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=4673512|titolo=The History of the Legal Pad|pubblicazione=NPR.org|accesso=2022-02-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://boingboing.net/2006/09/19/inventing-the-yellow.html|titolo=Inventing the yellow legal pad|autore=David Pescovitz|sito=Boing Boing|data=2006-09-19|lingua=en-US|accesso=2022-02-28}}</ref>.
 
Nel 1902 JA Birchall di Birchalls, una cartoleria con sede a Launceston ([[Tasmania]]), unì una pila di fogli di carta dimezzati, supportati da un foglio di cartone, creando quella che chiamò la "''Silver City Writing Tablet''"<ref>{{Cita web|url=https://www.australiangeographic.com.au/topics/history-culture/2014/03/10-aussie-inventions-that-make-your-life-easier/|titolo=10 Aussie inventions that make your life easier|sito=Australian Geographic|data=2014-03-07|lingua=en-AU|accesso=2022-02-28}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-AU|url=https://www.abc.net.au/news/2017-01-06/end-of-an-era-as-173yo-bookstore-birchall27s-to-close/8165770|titolo=End of an era as 173yo Birchalls book store to close|pubblicazione=ABC News|data=2017-01-06|accesso=2022-02-28}}</ref>.
 
== Prestampa ==
I taccuini usati per disegnare sono generalmente vuoti, senza grafiche al loro interno. I taccuini usati per scrivere di solito hanno alcune grafiche stampate su di essi, anche solo alcune linee per allineare la scrittura all'utente e/o facilitare determinati tipi di disegno. Alcuni taccuini hanno numeri di pagina prestampati, che possono essere considerati come [[letteratura grigia]]<ref>{{Cita web|url=https://guides.mclibrary.duke.edu/sysreview/greylit|titolo=LibGuides: Systematic Reviews: the process: Grey Literature|autore=Sarah Cantrell|sito=guides.mclibrary.duke.edu|lingua=en|accesso=2022-02-28}}</ref>. Molti quadernitaccuini hanno decorazioni grafiche. I taccuini utilizzati come agenda possono avere vari tipi di pagine prestampate<ref>{{Cita web|url=https://makelifeeasyplanner.com/|titolo=Planners, Organisers, Stationery & Affirmation Cards|sito=Make Life Easy Planner|lingua=en|accesso=2022-02-28}}</ref>.
 
== Utilizzo ==
Riga 43:
== Realizzazioni tipografiche ==
 
La realizzazione del taccuino può offrire diverse caratteristiche, che ne influenzano l'uso a cui è destinato<ref>{{Cita web|url=https://printify.com/custom-notebooks/|titolo=Custom Notebooks {{!}} Custom Journal Printing|sito=printify.com|lingua=en-US|accesso=2022-02-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://coloringnotebook.com/|titolo=Coloring Pages for Adults {{!}} ColoringNotebook|sito=coloringnotebook.com|accesso=2022-02-28}}</ref>:
 
* il tipo di supporto cartaceo;
* grandezza, proporzioni e [[grammatura]] dei fogli;
* [[Legatoria|rilegatura]] e [[copertina]] (incluse stampe e grafica);
* materiale prestampato sui fogli di scrittura (linee, quadretti, disegni, testi).