La presenza costante di esemplari dell'[[Ursus arctos marsicanus|orso marsicano]] è evidenziata da numerosi avvistamenti. Nel maggio ha distrutto un alveare sul versante di Leonessa del Terminillo<ref>{{cita web|url=https://www.terminillovacanze.it/it/articles/46/orso-bruno-marsicano-una-visita-ogni-tanto.html|titolo=ORSO BRUNO MARSICANO: UNA VISITA OGNI TANTO|editore=Terminillovacanze|accesso=06 maggio 2021|data=13 dicembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.formatrieti.it/leonessa-appare-un-orso.-gli-ambientalisti-dove-sono-gli-esperti-de-noantri?fbclid=IwAR06Jno-MmCcFuxa74Pg4DZgoeWgBPreNFo8s0aWQx4IcFJndMz5rooANAI|titolo=LEONESSA, APPARE UN ORSO. GLI AMBIENTALISTI "DOVE SONO GLI ESPERTI 'DE NOANTRI'?"|editore=Formatrieti|accesso=06 maggio 2021|data=5-5-2021}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.provincia.rieti.it/UserFiles/File/La%20biodiversit%20del%20Terminillo%20stato%20elementi%201.pdf|titolo=La biodiversità del Terminillo|editore=Provincia di Rieti|accesso=06 maggio 2021|data=marzo 2012}}</ref>.