Nick mano fredda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 73:
Pierson incluse nella prima stesura del copione da lui scritta degli espliciti simbolismi religiosi.<ref>Eagan, Daniel, p. 628, 2010</ref> Il film contiene svariati elementi basati su tematiche inerenti il [[Cristianesimo]], incluso il concetto del santo martire che alla fine viene sacrificato.<ref>Reinhartz, Adele, p. 69-72, 2012</ref> Nick è presentato come una "figura redentrice simile a Gesù".<ref>Greenspoon, Beau, Hamm, 2000, p. 131</ref> Dopo aver vinto la gara delle uova, egli è steso sul tavolo nella posa del Cristo in croce, braccia spalancate e piedi appoggiati l'uno sull'altro. Dopo aver appreso della morte di sua madre, Nick canta ''Plastic Jesus''.
Nick sfida Dio durante il temporale sulla strada, dicendogli di fargli qualsiasi cosa egli voglia. Più tardi, mentre sta scavando e riempiendo trincee e viene affrontato dalle guardie, Tramp ([[Harry Dean Stanton]]) esegue il canto spiritual ''[[Ain't No Grave|No Grave Gonna Keep my Body Down]]''.<ref>Garrett, Gregg (2007). ''The Gospel According to Hollywood''. Westminster John Knox Press, p. 36-40,
== Distribuzione ==
|