Roger Boussinot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Roger Boussinot" Etichette: Link a pagina di disambiguazione TraduzioneContenuti TraduzioneContenuti2 |
+ tmp bio + portale + fix vari |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Roger
|Cognome = Boussinot
Storico erudito vicino al movimento libertario, nel 1967 pubblicò ''un'Encyclopédie du cinéma'' seguita da un ''Dictionnaire des synonymes, analogies et antonymes'' e, nel 1982, un abbecedario alfabetico, ''Les Mots de l'anarchie'' <ref>[[L'Éphéméride anarchiste]] : [http://www.ephemanar.net/mai14.html Roger Boussinot].</ref> .▼
|PostCognome = attivo anche con gli speudonimi di '''Emmanuel Le Lauraguais''' e '''Roger Mijema''',
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tunisi
|GiornoMeseNascita = 2 maggio
|AnnoNascita = 1921
|LuogoMorte = Bassanne
|GiornoMeseMorte = 14 maggio
|AnnoMorte = 2001
|Epoca = XX
|Attività = scrittore
|Attività2 = critico cinematografico
|Attività3 = regista
|AttivitàAltre = , sceneggiatore e storico del cinema
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =
}}
▲Storico erudito vicino al movimento libertario, nel 1967 pubblicò un' '
== Biografia ==
Nipote di "
Studiò filosofia a [[Bordeaux]] e poi a [[Parigi]]. Il 16 luglio 1942
Scrisse di cinema nel quotidiano ''Liberation'' e divenne direttore dell'Agenzia letteraria e artistica di Parigi. Collaborò con i giornali ''Action''
[[Umanesimo (XIX secolo)|Umanista]] e libertario, dal [[1977]] al [[1995]] fu sindaco di [[Pondaurat]], cittadina rurale della [[Gironda (dipartimento)|Gironda]] dove avviò un programma culturale, e nel [[1992]] si candidò alle elezioni regionali sotto l'etichetta ecologista.
== Opere ==
▲; Romanzi
* ''Maldemer'', Luf Egloff, 1947
* ''Aérodrome'', Editori francesi uniti (EFR), 1954. Illustrazione di copertina di Jean Milhau
* ''L'Eau de bain'', [[Éditions Denoël|Edizioni Denoël]], 1958
* ''Le Sixième Sens'', [[Éditions Denoël|Edizioni Denoël]], 1959
* ''Les Guichets du Louvre'', Denoel, 1960 ; Edizioni Gaia, 1999
* ''
; Sotto lo pseudonimo di Roger Mijema▼
▲; Sotto lo pseudonimo di '''Roger Mijema'''
* ''Les Doigts'', P., Cercle du livre précieux, 1963 (ristampa, Gaïa Éditions, 2001)
* ''Le cinéma est mort, vive le cinéma
* ''L'Encyclopédie du cinéma'', Bordas, 1967
* ''Géographie de la femme'', André Balland, 1969
* ''Regarde voir fiston qui est tombé dans l'Hispano'', [[Éditions Robert Laffont]], 1971
* ''Dictionnaire des synonymes, analogies et antonymes'', Parigi, Bruxelles, Montreal, Bordas, 1973
* ''
* ''Marie-Jeanne des Bernis'', [[Éditions Robert Laffont|Edizioni Robert Laffont]], 1978
* ''
* ''Des enfants dans les arbres'', [[Éditions Robert Laffont]], 1985
* ''Nabab'', [[Éditions Robert Laffont|Edizioni Robert Laffont]], 1992
; Sotto lo pseudonimo di Emmanuel Le Lauraguais▼
▲; Sotto lo pseudonimo di '''Emmanuel Le Lauraguais'''
* ''
* ''La Fièvre à quarante'', Edizioni Denoël, coll. ''Crime-club'' n. 24, 1960
== Film ==
=== Sceneggiature di film ===
* 1961: ''Perché sempre, il mio coniglio'' di [[Guy Lefranc]]
*
* 1974
*
=== Sceneggiature televisive ===
* 1973: ''Lo stagno di Breure''
* 1979: ''Blu Male''
▲* 1970 : ''Il sesto senso''
*
* 1973
▲* 1978 : ''Il tempo di una repubblica : il cane di Monaco''
▲* 1979 : ''Blu Male''
▲* 1980 : ''Jean Chalosse''
▲* 1982 : ''Il Bourrier''
▲* 1987 : ''Alla fine è tutto''
▲* 1994 : ''Bambini sugli alberi''
<references/>
▲=== Note ===
=== Collegamenti esterni ===▼
{{collegamenti esterni}}
* [http://www.calindex.eu/auteur.php?op=listart&num=2182 Elenco degli articoli di Roger Boussinot pubblicati su ''L'Écran Français''] Calindex.eu
* [http://repertoire-critiques.cinematheque.fr/fiche_auteur.php?objId=117 Roger Boussinot] su ''Ciné-Ressources.net''
{{portale|biografie|cinema|letteratura}}
[[Categoria:Autori di gialli francesi]]
[[Categoria:Registi cinematografici francesi]]
[[Categoria:Critici cinematografici francesi]]
[[Categoria:Storici del cinema]]
|