Partito Islamico del Turkestan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m voce spostata
Riga 37:
Nel 1989 Ziyauddin Yusuf (Zeydin Yusup) fondò il gruppo che originariamente era chiamato '''Partito Islamico del Turkistan Orientale''' ({{uiguro|شەرقىي تۈركىستان ئىسلام پارتىيىسى|Sherqiy Türkistan Islam Partiyisi}}, {{turco|Doğu Türkistan İslam Partisi}}).<ref name="AGP1"/><ref name="ReedRaschke2010">{{Cita libro|autore=J. Todd Reed|autore2=Diana Raschke|nome2=Diana|titolo=The ETIM: China's Islamic Militants and the Global Terrorist Threat|url=https://books.google.com/books?id=5I2b_hrJO8sC&pg=PA48|anno=2010|editore=ABC-CLIO|pp=48–|ISBN=978-0-313-36540-9}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=China Perspectives|url=https://books.google.it/books?id=fl9wAAAAMAAJ&q=%22Seize+the+power+with+the+help+of+the+Soviet+Union+and+establish+an+independent+Eastern+Turkestan+Republic%22+%5B.+.+.%5D.+Some+of+them+even+held+...+It+was+re-organised+around+the+East+Turkistan+Islamic+Party+(ETIP)+(Sharki+Turkistan+Islam+Partisi).&redir_esc=y|anno=2003|editore=C.E.F.C.|p=40}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=“Doğu Türkistan” terör güçleri suçlarinin sorumluluğundan kaçamazlar|url=https://books.google.com/books?id=mdmttxysyMIC&pg=PA5|anno=2002|editore=China Intercontinental Press|pp=5-|ISBN=978-7-5085-0029-4}}</ref> Il movimento fu riformato da Hasan Mahsum e Abudukadir Yapuquan nel 1997 nella sua attuale incarnazione.<ref name=":5">{{Cita web|url=https://baike.baidu.com/item/%E4%B8%9C%E7%AA%81%E5%8E%A5%E6%96%AF%E5%9D%A6%E4%BC%8A%E6%96%AF%E5%85%B0%E8%BF%90%E5%8A%A8?fromtitle=%E7%AA%81%E5%8E%A5%E6%96%AF%E5%9D%A6%E4%BC%8A%E6%96%AF%E5%85%B0%E5%85%9A&fromid=12608383|titolo=东突厥斯坦伊斯兰运动|sito=百度百科|lingua=zh|accesso=21 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Rohan Gunaratna|autore2=Oreg Aviv|titolo=The Global Jihad Movement|url=https://books.google.com/books?id=QrF_CgAAQBAJ&pg=PA244|data=1º luglio 2015|editore=Rowman & Littlefield Publishers|pp=244–|ISBN=978-1-4422-4542-6}}</ref><ref name="sf1" /> Il gruppo è stato denominato "Movimento Islamico del Turkestan Orientale" (ETIM) dal governo cinese, ma il gruppo stesso non ha mai usato quel nome per definirsi.
 
All'inizio del 1998, l'ETIM inviò in Cina 12 terroristi per svolgere attività terroristiche e istituire campi di addestramento.<ref name=":5" /> Nel 1998 Mahsum trasferì il quartier generale dell'ETIM a [[Kabul]], rifugiandosi sotto i talebani dell'[[Emirato Islamico dell'Afghanistan (1996-2001)|Emirato islamico dell'Afghanistan]]. Il governo cinese sostiene che Mahsum abbia incontrato i leader di [[al-Qaeda|al-Qāʿida]] e dei talebani, tra cui [[Osama bin Laden]] nel 1999 in [[Emirato islamicoIslamico dell'Afghanistan (1996-2001)|Afghanistan]], per coordinare le azioni, sebbene Mahsum lo abbia negato.<ref>{{Cita|Acharya, Gunaratna e Pengxin 2010|p. 55}}.</ref> In Afghanistan, il Movimento Islamico del Turkestan Orientale abbandonò l'aggettivo "Orientale" una volta esteso il suo dominio.<ref name="sf1">{{Cita web|url=https://worldview.stratfor.com/article/china-evolution-etim|titolo=China: The Evolution of ETIM|sito=Stratfor|data=13 maggio 2008|lingua=en|accesso=7 agosto 2010}}</ref>
 
Dall'inizio del 1998 alla fine del 1999, l'ETIM ordino al gruppo di [[Hotan]] di creare più basi nella provincia e di addestrare il personale, fabbricare granate ed esplosivi dispositivi e sviluppare più di 1.000 membri dell'organizzazione.<ref name=":6">{{Cita web|url=http://news.china.com.cn/txt/2004-03/09/content_20336514.htm|titolo=四大“东突”恐怖组织档案:人物 活动 资金|sito=China.com|lingua=zh|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200223225622/http://news.china.com.cn/txt/2004-03/09/content_20336514.htm|urlmorto=sì|accesso=21 marzo 2021}}</ref>