Collisione aerea di Ascoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6
Riga 132:
In particolare, nella medesima relazione il pm ebbe modo di spiegare che la discesa di ''Freccia 21'' era legittima e coerente con le condizioni operative, oltre che opportuna per le difficoltà di contatto con il centro di controllo radio e per escludere possibilità di intralcio ad altri voli.<ref name=":lastt" />
 
I familiari delle vittime chiesero e ottennero dal magistrato che l'archiviazione venisse rigettata, sulla scorta di dubbi emersi durante le indagini e ancora persistenti. In particolare, il mancato funzionamento dell'apparato MIDS/Tacan che avrebbe costretto ''Freccia 21'' a diminuire la propria quota e pertanto a scontrarsi con ''Freccia 11'', venne ritenuto un particolare da approfondire con cura, dal momento che avrebbe smesso di funzionare poco dopo il decollo<ref>[http://www.corrierequotidiano.it/1.55653/cronaca/campania-napoli/1822/ascoli-rigettata-larchiviazione-lincidente-dei-due-tornado-dove ''Ascoli, rigettata l'archiviazione''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170913044539/http://www.corrierequotidiano.it/1.55653/cronaca/campania-napoli/1822/ascoli-rigettata-larchiviazione-lincidente-dei-due-tornado-dove |date=13 settembre 2017 }}, da corrierequotidiano.it, 6 novembre 2016</ref>.
 
Pur non compromettendo la missione, come sostenuto dai periti del Procuratore, l'avaria si sarebbe aggiunta all'insufficiente supporto fornito da terra, a comporre una situazione di ''"estremo pericolo"''.<ref>[http://www.giornaledibrescia.it/brescia-e-hinterland/tornado-caduti-il-gip-boccia-l-archiviazione-1.3128866 ''Tornado caduti, il Gip boccia l'archiviazione''], da giornaledibrescia.it, 4 novembre 2016</ref>