Logging while drilling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
m Correzione ortografica
Riga 13:
== Registrazioni LWD ==
[[File:Strumento LWD schlum.svg|miniatura|Schema di configurazione di una batteria di perforazione con resistività LWD allo calpello e resistività laterale]]
La tecnologia LWD fu originariamente sviluppata per garantire l'acquisizione di un set minimo di dati di base nel caso in cui non fosse possibile registrare pozzi di esplorazione ad alto costo con wireline. Anche se l'aspirazione era di sostituire parzialmente o completamente la registrazione via cavo. Nel corso degli anni, sono stati sviluppate numerose strumentazioni rendendo disponibili numerose tipologie di misurazioni in LWD<ref>[https://web.archive.org/web/20070928175718/http://www.geo365.no/sfiles/5/11/6/file/LoggingDemonstratingCapability_24-26.pdf Demonstrating Capability]</ref>. Alcune di queste tipologie sono sviluppate solamente per le registrazioni in LWD, come quelle per lo geosteering, ossia per guidare l'orientamento dalle perforazione in funzione in funzione dell'assetto strutturale stratigrafico che si incontra durante la perforazione.
 
L'utilizzo della tecnica LWD, dal punto di vista dello studio delle formazioni rocciose attraversate dal pozzo presenta il vantaggio di misurare le proprietà [[petrofisica|petrofisiche]] prima che i [[Fango di perforazione|fluidi di perforazione]] invadano significativamente la porzione di roccia a contatto del foro, che è quella porzione normalmente investigata con le registrazioni di log wireline, che avvengono dopo la perforazione del foro, in una fase operativa successiva. Inoltre, in particolari casi i tratti fori perforati risultano difficili o addirittura impossibili da essere registrati con gli strumenti wireline convenzionali discesi in pozzo sospesi da un cavo, in particolare in pozzi altamente deviati ed orizzontali, in cui l'attrito tra lo strumento e la parete del foro ne impedisce la sua discesa al fondo. In queste situazioni, la registrazione LWD, con strumenti inserite a fondo delle aste di perforazione, assicura che le misurazioni possano essere effettuate nel caso in cui le operazioni wireline non siano operativamente possibili.