Logicismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: coerenza apici |
m Correzione ortografica Etichetta: Annullato |
||
Riga 33:
Per evitar definizioni impredicative (e relative fallacie dell'autoriferimento) Russell elabora una [[teoria dei tipi]]: gerarchie di livelli degli enti logici, organizzati dai più semplici ai più complessi, definiti riferendosi ad enti già dati.
(Livello 0: gli elementi. Livello 1: gli insiemi di elementi. Livello 2: gli
La riduzione logicista della [[teoria dei tipi]] fu dunque raggiunta da Russell a costo di alcune forzature, che negli anni a seguire provocarono il progressivo disfacimento del sistema eretto nei ''Principia''. Punti deboli della sistemazione russelliana si rivelarono:
|