Virdimura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Immagine_Virdimura.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Ruthven
Riga 2:
 
==Biografia==
 
[[File:Immagine Virdimura.jpg|miniatura|240x240px|Rappresentazione del volto della Virdimura realizzato da Gemma Rubino, nota stilista di moda.]]
Virdimura, di origine [[Ebrei|ebrea]], figlia di medico e moglie di Pasquale de Medico di Catania, fu la prima donna ufficialmente autorizzata ad esercitare la professione medica e la chirurgia nel mondo. Fin da piccola mostrò una grande passione verso la [[medicina]], interesse che continuò a coltivare grazie al marito Pasquale, anche lui medico, il quale le trasmise l'amore per l'arte medica.<ref name=":0">Angelo Leone, [https://iris.unipa.it/handle/10447/72163 Medici e Medichesse ebrei nella Sicilia del 1400], Palermo, 2013.</ref>