Zeppo Marx: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 26:
Si sposò due volte. Adottò due figli dal primo matrimonio con Marion Benda, dalla quale divorziò nel 1954. Adottò poi il figlio di [[Barbara Blakeley]], la seconda moglie. Nel suo libro, la Blakeley descrive Zeppo come un uomo molto geloso, che una volta afferrò [[Victor Rothschild]] alla gola solo per aver parlato con lei. Barbara iniziò poi a frequentare [[Frank Sinatra]] e lasciò Zeppo nel 1973, risposandosi con Sinatra tre anni dopo, e rimanendo al suo fianco fino all'ultimo.
''Negli anni Sessanta, come moglie di Zeppo, Barbara diventò la “regina” dell’alta società californiana, organizzando fastosi party e avendo ai suoi piedi i più bei nomi del mondo dello spettacolo e dell’alta finanza. E quando a metà degli anni Settanta divorziò dal marito, pretese e ottenne da Zeppo una “liquidazione” miliardaria. A [[Hollywood]] tutti erano convinti che Barbara avesse rinunciato al ruolo di moglie di Zeppo Marx, con la prestigiosa posizione sodale ed economica che comportava, solo perché voleva qualcosa di più: un marito altrettanto ricco, più potente e, perché no? anche un po’ più giovane. E infatti nel 1976 sposò [[Frank Sinatra]], uno degli artisti più popolari del mondo, ricchissimo,
== Filmografia ==
|