Dragora GNU/Linux-Libre: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho aggiunto qualche piccola informazione utile |
Correzione di alcuni errori grammaticali |
||
Riga 19:
}}
'''Dragora Linux''' (Dragora GNU/Linux-Libre) è una [[Distribuzione Linux|distribuzione]]<ref>{{Cita web|url=http://www.dragora.org/en/faq.html|titolo=Dragora|lingua=en|accesso=20 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130814072414/http://www.dragora.org/en/faq.html|urlmorto=sì}}</ref> [[argentina]] [[GNU]]/[[Linux]]. È stata scritta da zero<ref>Bruce Byfield: [http://itmanagement.earthweb.com/osrc/article.php/3922031/Eight-Completely-Free-Linux-Distros-And-One-More.htm Eight Completely Free Linux Distros (And One More)] earthweb.com, 2011.</ref> e condivide alcune somiglianze con [[Slackware]]. Può essere
Dragora GNU/Linux-Libre è stata inserita dalla [[Free Software Foundation]], sul sito del [[progetto GNU]], nella [[Free Software Foundation#Distribuzioni libere GNU/Linux approvate|lista delle distribuzioni GNU/Linux completamente libere]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gnu.org/links/links.html#FreeGNULinuxDistributions|Free GNU/Linux distributions list|titolo=Free GNU/Linux distributions list|editore=GNU website|accesso=11 novembre 2008}}</ref>, ovvero distribuzioni GNU/Linux realizzate utilizzando esclusivamente [[software libero]].
|