Locomotiva DR 243: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Correggo link
Riga 68:
L'anno seguente alla riunificazione molte macchine furono spostate nell'Ovest e impiegate sulla [[Schwarzwaldbahn]], sulla Höllentalbahn, sulla [[S-Bahn Reno-Ruhr|''S-Bahn'' Reno-Ruhr]] e per i merci in partenza da [[Dortmund]]. Quando DB e DR si fusero in Deutsche Bahn AG, nel 1994, le 243, ora diventate 143, videro estendere il loro uso su molte altre linee dell'ex repubblica occidentale.
 
Il prototipo del gruppo rimase di proprietà del costruttore e dopo il periodo iniziale di prove fu usato a fini diagnostici e sperimentali. Nel 2002 fu venduto a EKO-Trans, rinominato 143&nbsp;001 e [[Vernice|verniciato]] nella livrea sociale rossa e [[Argento (colore)|argento]]. A maggio 2008 fu ridipinto in [[arancione]] e dotato del logo del suo nuovo proprietario, ovvero [[Arcelor MittalArcelorMittal]].<ref name="lok-datenbank-WL">{{de}} [http://br143.lok-datenbank.de/index.php?nav=1000001&lang=1&id=24037&action=portrait Scheda della locomotiva su br143.de]</ref>
 
Sei unità (041, 069, 186, 191, 286 e 874) sono state cedute a Bahn- und Hafenbetriebe der Ruhrkohle AG<ref name="railfaneurope-rag">{{en}} [http://www.railfaneurope.net/list/germany/germany_rag.html Scheda su Railfaneurope.net]</ref> e ulteriori sei (179, 204, 257, 344, 851 e 864) a Mitteldeutsche Eisenbahn Gesellschaft (MEG), dove hanno ricevuto la designazione di MEG 601 <s>:</s> 606.<ref name="railfaneurope-meg">{{en}} [http://www.railfaneurope.net/list/germany/germany_meg-b.html Scheda su Railfaneurope.net]</ref>