Knockout: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 79.42.152.254 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.245.29.231 Etichetta: Rollback |
||
Riga 11:
Si definisce con ''knock-out'' la situazione in cui il pugile, atterrato dal proprio avversario sul tappeto del [[Ring (pugilato)|ring]], non riesca a rimettersi in piedi entro il tempo massimo stabilito (10") per continuare la lotta.<ref name=Garzanti/> Conseguentemente, l'altro pugile viene dichiarato vincitore dall'[[Arbitro sportivo|arbitro]].<ref name=Garzanti/>
=== KO tecnico ===
Il ''knockout tecnico'' (KOT o TKO, «technical knockout» in inglese) è l'interruzione del match decretata dall'arbitro per i seguenti motivi<ref name=Garzanti/>:
|