Wikipedia:Bozza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunti piccole istruzioni e collegamenti vari, necessari anche per chi salta i paragrafi con l'indice o i link interni già presenti nell'incipit, eliminate ripetizioni. Ho visto scritto "in primis" e "motu proprio" se le ho scritte io che a volte uso locuzioni latine segatele pure, non so se sia il caso di non usarle nelle linee guida (o almeno linkarle all'enciclopedia es. motu proprio. |
sistemo link |
||
Riga 34:
Le bozze non sono indicizzate dai [[motori di ricerca]]: questo significa che i lettori non le troveranno facendo una ricerca generica su Internet. È però possibile individuarle tramite la [[aiuto:ricerca|ricerca]] interna di Wikipedia, selezionando "cerca in" e scegliendo il ''namespace'' Bozza ([//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Special%3ASearch&profile=advanced&search=&fulltext=Search&ns118=1&ns119=1&redirs=1&profile=advanced qui un esempio]).
L'elenco delle pagine nel ''namespace'' <kbd>Bozza
Si possono anche visualizzare le [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:UltimeModifiche?namespace=118&limit=500&days=7&enhanced=1&urlversion=2 ultime modifiche] del ''namespace'' <kbd>Bozza
L'esistenza di una bozza in lavorazione è anche indicata dalla pagina vuota del ''
Si può verificare, infine, se la voce di cui si vuole creare la bozza è stata cancellata o spostata in una [[Aiuto:Sandbox utente|sandbox]] di un altro utente, cliccando sul relativo link rosso, che si può ottenere anche tramite lo strumento di [[aiuto:ricerca|ricerca]] in modalità desktop.
|