|
==Società==
===Evoluzione demografica===
Durante il periodo ottomano (1570/71-1878), i censimenti della popolazione erano condotti allo scopo di riscuotere le tasse. Pertanto, sono stativenivano contati solo i capifamiglia (maschi). Nel 1831, c'eranoad Altınova vivevano esattamente 32 abitanti ad Altınova, tutti considerati turchi tranne uno. QuandoDopo che gli inglesi preseronel 1878 ebbero preso il controllo nel 1878dell'isola, il loroprimo censimento del 1891 mostròcensì 132 abitanti turchi e quattro greci. Nel 1901, non c'erano più greci nel villaggio, ma solo 135 turchi. Nei censimenti successivi, il numero di abitanti ristagnaristagnò tra 196 (nel 1911) e 194 (nel 1921), per arrivare a 211 nel 1931. Nel 1911, vennero censiti 14 greci, mentre in ciascuno dei due censimenti successivi solo uno. Dal 1946 al più tardi, il numero di abitanti turchi salì a 307, e nel 1960 addirittura a 365, mentre i greci scomparvero dall'enclave turca. Da allora, nessun greco vive più nel villaggio. Nel 1964, il villaggio, che era l'avamposto dell'enclave, accolse molti rifugiati turchi provenienti da Arnadi/Kuzucuk, Boğaztepe/[[Monarga]] e [[Sygkrasi]]/Sınırüstü. Nel 1970, tuttavia, solo gli abitanti originari vivevano ancora ad Altınova, nessuno dei quali dovette fuggire. Il loro numero è stato stimato in circa 400 nel 1971, e 374 in374 nel 1978.
Da allora, il villaggio sta perdendo soprattutto i più giovani. Nel 1996 c'erano solo 255 abitanti, scesi nel 2006 soloa 250 e nel 2011 a 229.<ref>{{Cita web|url=http://www.prio-cyprus-displacement.net/default.asp?id=548|titolo=Agios Iakovos|sito=www.prio-cyprus-displacement.net|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180924232139/http://www.prio-cyprus-displacement.net/default.asp?id=548|accesso=25 settembre 2018}}</ref>
==Note==
|