Utente:Oni link/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xavier121 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Xavier121 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 18:
I '''Led Zeppelin''' sono stati un importante gruppo [[rock]] [[Regno Unito|britannico]] degli [[Anni 1970|anni settanta]]. Sono fra gli artisti di maggior successo nella storia della musica e sono considerati fra gli innovatori del rock in generale<ref name="Influenze">I Led Zeppelin sono stati gli ispiratori di generi come [[hard rock]] ed [[heavy metal]]. La loro musica è stata soprattutto una miscela di generi diversi, tra cui [[blues]], [[rockabilly]] (spesso nei live, riproponevano canzoni rese famose da [[Elvis Presley]] e Eddie Cochran), [[reggae]] (''D'Yer Mak'er'' su [[Houses of the Holy]]), [[soul]] (molte le rielaborazioni dal vivo anche di brani di [[James Brown]], [[Stax]] e [[Motown]]), [[funk]], [[jazz]], [[Musica classica|classica]], [[Musica celtica|celtica]], [[Musica indiana|indiana]], araba, [[Musica folk|folk]], [[pop]] e latina.</ref>.
 
Il gruppo, formatosi nel [[1968]] e scioltosi nel [[1980]], anno della morte del batterista, fuera formatocomposto da [[Jimmy Page]] (chitarra), [[Robert Plant]] (voce e armonica), [[John Paul Jones]] (basso, mandolino e tastiere) e [[John Bonham]] (batteria), per l'intero periodo della sua attività.<br/>
La discografia della band comprende dieci dischi ufficiali pubblicati dal [[1969]] al [[1982]]<ref (lname="Discografia ufficiale"> L'ultimo deidisco qualiufficiale, "[[Coda (album)|Coda]]", fu pubblicato due anni dopo la morte di Bonham per rispettare gli impegni discografici).</ref>.
A Successivamentepartire dagli anni '90 sono state pubblicate alcunediverse raccolte di brani, editi ed inediti, e di incisioni di esibizioni dal vivo risalenti al periodo di maggiore attività del gruppo. Degna di segnalazione è anche la numerosa produzione di [[bootleg|bootlegs]].
 
A seguito dello scioglimento, i tre componenti hanno intrapreso carriere dasoliste<ref solistiname="Carriera (solista">Page e Plant hanno anche inciso due dischi insieme (inserire nome dei dischi, io ricordo solo ''No Quarter''!).</ref>, e si sono riuniti alcune volte per esibirsi dal vivo in occasione di manifestazioni commemorative o celebrative.<ref name="Apparizioni">Nonostante ciò,le rare apparizioni nel corso degli anni i Led Zeppelin ilcontinuano gruppoa godegodere di un nutrito seguito di ammiratori anche datra partele frange delle nuove generazioni.</ref>. Dal 1968 ad oggi, la band ha venduto oltre 300 milioni di [[album discografico|dischi]]<ref>[http://www.thelocal.se/article.php?ID=2442&date=20051107 Dal sito di ''The Local'']</ref>, conquistandosi così un posto fra lei bandgruppi di maggior successo commerciale della storia.
 
Il [[12 gennaio]] [[1995]] i Led Zeppelin sono entrati nel [[Rock and Roll Hall of Fame]].