Non c'è: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sugar 97 (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m bot: correggo wikilink errato
Riga 15:
|durata = 4:38<br /><small>Album Version</small><br />
3:58<br /><small>Radio Edit</small>
|formati = [[CD]]<br />[[Musica digitale|Download digitale]]
|genere = Pop
|registrato = [[1993]]<br />''Santanna Recording Studios''<br /><small>[[Castelfranco Emilia]]</small>
Riga 86:
|durata = 4:41<br /><small>Album Version</small>
3:58<br /><small>Radio Edit</small>
|formati = [[CD]]<br />[[Musica digitale|Download digitale]]
|genere = Pop
|registrato = [[1994]]<br />''Morning Studio''<br /><small>[[Milano]]</small>
Riga 144:
|produttore = [[Laura Pausini]]<br />Alfredo Cerruti<br />[[Dado Parisini]]
|durata = 4:16
|formati = [[CD]]<br />[[Musica digitale|Download digitale]]
|genere = Elettropop
|genere2 = Power pop
Riga 214:
|produttore = [[Laura Pausini]]<br />[[Paolo Carta]]
|durata = 4:31
|formati = [[CD]]<br />[[Musica digitale|Download digitale]]
|genere = Pop
|genere2 = Salsa
Riga 286:
 
==Cover==
Nel [[1994]] la cantante argentina [[Twiggy (cantante argentina)| Twiggy]] canterà una versione in spagnolo di ''Non c'è'', intitolata ''No está'', con un testo diverso da quello che Laura Pausini utilizzerà nella sua versione in spagnolo intitolata ''Se fue''.
 
Nel [[1995]] il gruppo giapponese Orquestra De La Luz realizza una cover di ''Se fue'' inserendola nell'album ''Sabor De La Luz''.