Librogame: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Didattica: Ripristinato con archive.today link interrotto
Botcrux (discussione | contributi)
m bot: uso {{formatnum:}} per le formattare correttamente le migliaia
Riga 61:
 
====Librigame di avventura====
La serie più popolare fu probabilmente Fighting Fantasy, pubblicata parzialmente nella collana [[Dimensione avventura]]. Il primo libro della serie, ''[[Lo stregone della montagna infuocata]]'' (''The Warlock of Firetop Mountain'') di [[Ian Livingstnon]] e [[Steve Jacskon (1951)|Steve Jackson]] fu pubblicato nel 1982 e seguito da oltre sessanta titoli, includendo diversi spinoff.<ref>{{Cita web|url=http://www.gamebooks.org/show_item.php?id=37|titolo=The Warlock of Firetop Mountain|editore=gamebooks.org|autore=Damien Katz|lingua=en|accesso=26 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120107113727/http://gamebooks.org/show_item.php?id=37|dataarchivio=7 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gamebooks.org/show_series.php?id=11|titolo=Fighting Fantasy|editore=gamebooks.org|autore=Damien Katz|lingua=en|accesso=26 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161204225457/http://www.gamebooks.org/show_series.php?id=11|dataarchivio=4 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> I primi tre libri vendettero in Inghilterra 350.000{{formatnum:350000}} copie e complessivamente nel mondo sono stati venduti oltre 15 milioni di libri della linea, tradotti in 21 lingue<ref>{{Cita|Appelcline 2013-1|p. 141}}.</ref>. I librogame di avventura ebbero un boom di pubblicazioni negli anni ottanta, principalmente nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Francia. Serie britanniche come Fighting Fantasy e [[Lupo Solitario (serie)|Lupo Solitario]] furono tradotte in molte lingue e divennero popolari in tutto il mondo.
 
=== Dagli anni novanta in avanti ===
Riga 86:
I primi due librogame di autori italiani vengono pubblicati praticamente in contemporanea nel 1987, con i titoli ''In cerca di fortuna'' di [[Andrea Angiolino]] e ''Il presidente del consiglio sei tu'' di G&L.<ref name=Angiolino-Sidoti />
 
È con la collana [[Librogame_ELLibrogame EL|"Librogame"]] della [[Edizioni_ELEdizioni EL|Edizioni E. Elle]] (poi semplicemente "EL") di Trieste, sotto la direzione di Giulio Lughi che i librogame raggiungono una vasta notorietà in Italia, trasformandosi nell'arco di pochi anni in fenomeno editoriale di successo. La E. Elle pubblicò esclusivamente traduzioni di libri di autori stranieri, con una livrea uniformata in modo da innescare il più possibile nel compratore la tendenza al collezionismo. Il primo a essere pubblicato fu ''[[I Signori delle Tenebre]]'' (''Flight from the Dark''), il primo volume della serie [[Lupo Solitario (librogame)|Lupo Solitario]], (''Lone Wolf''). Alcuni dei primi libri furono ristampati più volte con tirature di 50.000{{formatnum:50000}} copie per titolo. La E. Elle, dopo aver inventato e registrato il marchio "librogame", rimarrà largamente al comando del mercato nonostante i numerosi tentativi di concorrenza, tanto che "librogame" diventerà sinonimo di libro-gioco e, nell'uso corrente, questo termine continua spesso ad essere utilizzato erroneamente per indicare anche i prodotti dello stesso genere ma pubblicati da altri editori.
 
Come nel resto del mondo, anche in Italia il mercato dei librogame andò in crisi a metà degli anni novanta, di 34 serie, in Italia restò in vendita solo Lupo Solitario, in un'edizione con nuova grafica di copertina che però incontrò un modesto gradimento di pubblico.