Bat for Lashes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m bot: uso {{formatnum:}} per le formattare correttamente le migliaia
Riga 71:
A fine 2008 Natasha Khan si trasferisce per alcuni mesi negli [[Stati Uniti]] dove, tra [[New York]] e il deserto [[california]]no, cerca nuove idee per il suo secondo album. ''[[Two Suns]]'' è focalizzato sul personaggio di ''Pearl'' un [[alter ego]] di Natasha, così descritto dalla stessa cantautrice: ''«Pearl è una femme fatale bionda, distruttiva, che pensa solo a se stessa. Una personalità che agisce come un velo sulla Natasha Khan più mistica e spirituale»''.<ref>{{cita web|titolo = Bat For Lashes glittering return | url = http://news.bbc.co.uk/newsbeat/hi/music/newsid_7972000/7972862.stm}}</ref>
 
''[[Two Suns]]'' esce il 6 aprile 2009, raggiungendo in breve tempo il 5º posto nelle chart Inglesi. In Inghilterra ''[[Two Suns]]'' ha ricevuto il 1º maggio 2009 un [[disco d'argento]] per le 60.000{{formatnum:60000}} copie vendute, e il 31 luglio 2009 un [[disco d'oro]] per le 100.000{{formatnum:100000}} copie vendute. Così come ''Fur and Gold'', anche ''Two Suns'' ottiene la nomination per il [[Mercury Prize]] come album dell'anno 2009. La stessa Natasha Khan ottiene la nomination come "Best Female Solo Artist" ai [[Brit Awards]] 2010.
 
Dall'album sono tratti i singoli ''Daniel'' (uscito il 1º marzo 2009 per download digitale e il 6 aprile 2009 in vinile), ''Pearl's Dream'' (uscito per download digitale il 22 giugno 2009) e ''Sleep Alone'' (uscito il 7 settembre 2009). Il singolo ''Daniel'' ha ottenuto la nomination come "Best Breakthrough Video" agli [[MTV Video Music Awards]] 2009. Il 20 maggio 2010 Natasha Khan vince l'[[Ivor Novello Award]] nella categoria "Best Contemporary Song" proprio con il singolo ''Daniel''.