Dagbladet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m bot: uso {{formatnum:}} per le formattare correttamente le migliaia |
||
Riga 8:
|fondatore = Anthon Bang
|fondazione =
|tiratura =
|data-tiratura = 2007
|diffusione =
|data-diff = 2016
|inserti-allegati = Magasinet
Riga 24:
'''''Dagbladet''''' (lett. ''Il quotidiano'') è uno dei maggiori [[Giornale|quotidiani]] [[Norvegia|norvegesi]] e conta 1.400.000 lettori giornalieri su versione mobile, web e cartacea.
L'edizione cartacea ha avuto una diffusione di
''Dagbladet'' viene pubblicato sei giorni alla settimana e include il servizio aggiuntivo ''Magasinet'' ogni sabato. Parte del quotidiano è disponibile su ''Dagbladet.no'' e altri articoli sono accessibili tramite un [[paywall]]. I lettori giornalieri del quotidiano online di Dagbladet sono stati 1.24 milioni nel 2016.<ref>{{Cita web|url=http://medienorge.uib.no/english/?cat=statistikk&page=avis&queryID=395|titolo=Top 10 online newspapers - Medianorway - facts about norwegian media - statisticsmenu - newspapers|cognome=|sito=medienorge|data=|accesso=7 aprile 2018}}</ref>
Riga 31:
''Dagbladet'' è stato fondato nel 1869 da Anthon Bang. Hagbard Emanuel Berner ne fu il primo editore capo e il primo numero fu pubblicato il 2 gennaio 1869. Dal 1884 al 1977 il giornale fu affiliato al [[Venstre (Norvegia)|partito liberale]] ( ''Venstre'' ).<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Rolf Werenskjold|data=2008|titolo=The Dailies in Revolt|rivista=Scandinavian Journal of History|volume=33|numero=4|pp=417–440|doi=10.1080/03468750802423094}}</ref> Dal 1977 è ufficialmente neutrale dal punto di vista politico, sebbene abbia mantenuto la sua posizione di giornale liberale, incorporando anche alcune posizioni culturalmente radicali in questioni come la lotta linguistica, le politiche ecclesiali, il [[femminismo]], le relazioni intime, l'assistenza criminale ecc. Nel 1972 il giornale si schierò contro l'adesione della Norvegia all'[[Unione europea|UE]], ma la promosse nel 1994 <ref>Store norske leksikon, [http://www.snl.no/Dagbladet ''Dagbladet'']</ref>
''Dagbladet'' ha svolto un ruolo importante nello sviluppo di nuovi prodotti editoriali in Norvegia. Nel 1990 il giornale è stato il primo in Norvegia a pubblicare un'edizione domenicale in oltre 70 anni, e nel 1995 è diventato il primo dei principali quotidiani norvegesi con un'edizione online. Nel 2007 aveva una tiratura di
''Dagbladet'' apparteneva precedentemente alla società privata Berner Gruppen. Jens P. Heyerdahl ne è stato il più grande proprietario e aveva un controllo efficace attraverso diverse società. DB Medialab AS possedeva anche il 50% del [[portale web]] norvegese assieme al [[Internet service provider|provider]] ''start.no'' e ha gestito la comunità online ''Blink'' dal 2002 al 2011.<ref>[http://blink.dagbladet.no/index.htm Blink.dagbladet.no] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130622030526/http://blink.dagbladet.no/index.htm|data=22 June 2013}}, Retrieved 21 June 2013</ref>
|