Contax: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Fotocamere digitali usando HotCat |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
Da notare che il primo trattamento antiriflessi al fluoro (l'odierna fluorite) è stato applicato al Sonnar 50mm/1,5 Zeiss per Contax.
===
Dopo la fine della produzione Zeiss Ikon nel 1972, la Carl Zeiss rimane in produzione con gli obiettivi, cercando un partner per cooperare nelle macchine fotografiche.
Dopo una collaborazione con [[Pentax]], nel 1972 siglano un accordo con la giapponese [[Yashica]]. Yashica viene acquisita nel 1983 da [[Kyocera]], che acquisisce la divisione di macchine fotografiche. Dal 1974 fino al 2005 uscirono quindi prodotti in cooperazione tra i due costruttori, cosiddetti «Contax/Yashica».
Gli obiettivi vennero forniti dalla Carl Zeiss e nei primi anni di collaborazione la Carl Zeiss di [[Oberkochen]] costruì le apparecchiature, presto la Yashica (già Kyocera) e Tomioka divennero gli unici costruttori. La terminologia Zeiss rimase per le ottiche. [[Distagon]] per i [[grandangolo]], [[Planar]] e [[Tessar]] per i normali, [[Sonnar]] per i leggeri e Tele-Tessar per grandi tele. Gli [[zoom]] si chiamarono sempre Vario-Sonnar.▼
Gli obiettivi vennero forniti dalla Carl Zeiss e nei primi anni di collaborazione la Carl Zeiss di [[Oberkochen]] costruì le apparecchiature, presto la Yashica (già Kyocera) e Tomioka divennero gli unici costruttori.
▲
== Modelli di fotocamere ==
La fotocamera Contax N Digital (uscita sul mercato nel [[2000]]) è stata la prima fotocamera reflex digitale con un sensore [[Dispositivo a carica accoppiata|CCD]] avente dimensioni 24x36mm, quindi identiche a quelle del classico fotogramma della pellicola.
|