Discussione:Olocausto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Simon (discussione | contributi)
Riga 31:
:Ho fatto un giro su [[:en:Holocaust|en.wiki]] e su google e la questione è molto più complessa di quanto mi sembrasse inizialmente: l'uso di olocausto soverchia nettamente quello di shoah, per indicare la tragedia successa; fuori dall'Italia è praticamente usata solo la parola Holocaust. Altro problema è che Shoah potrebbe essere riferito solo agli Ebrei (ci ho pensato osservando come diventerebbe l'articolo dopo lo spostamento: è corretto dire Shoah anche per le altre realtà perseguitate?)... Infine se si spostasse l'articolo bisognerebbe decidere se fare solo un redirect o dividere in due i significati... Boh... un po' di dubbi e di poca cultura mia per saper da che parte cominciare... [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 22:17, 22 feb 2006 (CET)
Anch'io trovo strano che '''Shoah''' reindirizzi ad '''Olocauso'''. Mi sembra più corretto fare il contrario, ferma l'esigenza di lasciare tutte le osservazioni, già presenti nella voce, circa i problemi terminologici. --[[Utente:Estebandh|edh]] ([[Discussioni utente:Estebandh|msg]]) 20:01, 18 mar 2015 (CET)
 
:Il termine corretto è Shoah non Olocausto. L'olocausto è un'offerta a Dio, mentre Shoah ha un'accezione negativa, olocausto nel suo significato originale no. Andrebbe sposta la pagina.
:Il fatto che tutti dicano Olocausto non vuol dire che sia il termine corretto. L'uso del termine è improprio: la pagina va spostata. --[[Utente:Simon|'''<span color="blue">Simon</span>''']] <small><sup>[[Discussioni utente:Simon|<span color="midnightblue">'''discussioni'''</span>]]</sup></small> 22:21, 9 mar 2022 (CET)
 
== olocausto ==
Ritorna alla pagina "Olocausto".