Possesso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 120393257 di Fandidorian (discussione) inserimento bibliografico contrario a linee guida, vedi Aiuto:Bibliografia Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Vandalismo quasi certo Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
▲Esempio: il soggetto titolare di un diritto di passaggio a titolo di [[Servitù (diritto)|servitù]], lo esercita attraversando con regolarità il fondo servente; questa azione di attraversamento indica che essa ha pure il possesso della servitù. Allo stesso modo il possessore - ad immagine della proprietà - di un'auto ne fa uso in modo esclusivo, paga la tassa di possesso, ne cura la manutenzione e così via.
Il nucleo fondante del possesso (salvo il concorso di altri elementi in ragione della tesi accolta) consiste nel:
|