Il riscatto di Capo Rosso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P50 su Wikidata)
Botcrux (discussione | contributi)
m bot: uso template {{m}} per formattare adeguatamente valute e/o unità di misura
Riga 18:
== Trama ==
 
Due piccoli malviventi, Bill e Sam, rapiscono Johnny, il figlio dai capelli rossi di 10 anni di Ebenezer Dorset, un cittadino importante, e lo trattengono per un riscatto. Ma nel momento in cui arrivano al loro nascondiglio con il ragazzo, il piano inizia a disfarsi, poiché il ragazzo inizia a prendersi gioco dei suoi rapitori. Chiamandosi "Capo Rosso", il ragazzo li confonde con le sue interminabili chiacchiere e i suoi scherzi maliziosi, chiedendo che essi giochino con lui a giochi estenuanti, come cavalcare 90 miglia sulla schiena di Bill fingendo di essere uno scout indiano. I criminali scrivono una lettera di riscatto al padre del ragazzo, dapprima abbassando il riscatto da {{m|2000|u=$ 2.000}} a {{m|1500|u=$ 1.500}}, convinti che il padre non pagherà molti soldi per il suo ritorno. Il padre, che conosce bene suo figlio e si rende conto di quanto saprà essere insopportabile con i suoi carcerieri e di quanto presto essi saranno ansiosi di liberarsene, rifiuta la loro richiesta e si offre di riprenderselo solo a condizione di ricevere ${{m|250|u=$}}. I malviventi esasperati consegnano i soldi e il ragazzo urlante - che in realtà era stato felicissimo di essere stato rapito dal padre severo - e fuggono in gran fretta mentre il padre impedisce al figlio di seguirli.
 
== Principali edizioni ==