Hazor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
== La Hazor israelita ==
 
I reperti archeologici suggeriscono l'idea che, dopo la sua distruzione, la città di Hazor venne ricostruita sotto forma di piccolo villaggio. Secondo i [[Libri dei Re]] la città, insieme a Megiddo e [[Gezer]], venne in seguito fortificata ed espansa da [[re Salomone]].<ref>Primo Libro dei Re {{Cita passo biblico|1Re|9:15}}</ref> Come quelli di Megiddo e Gezer, anche i resti di Hazor mostrano che all'inizio dell'[[età del ferro]] in città venne costruita una porta con sei camere, nello stile tipico degli edifici amministrativi; gli archeologi sono convinti che questa costruzione sia stata aggiunta dalla stessa persona che creò quelle di Megiddo e Gezer.<ref name=Finkelstein/> Riferendosi ai Libri dei Re alcuni archeologi conclusero inizialmente che questi reperti dimostrassero la veridicità di quanto raccontato nella [[Bibbia]] (ovvero che furono costruite per ordine di Salomone), nonostante questa idea sia avversata da altri che la ritengono frutto di deduzione ideologica piuttosto che di fatti dimostrabili sul campo.<ref name=Finkelstein/>.
 
A questo periodo è attribuito anche l'[[edificio tripartito a pilastri]], con probabili funzioni di controllo delle importazioni e delle vie commerciali<ref>Jeffrey A. Blakely, "Reconciling Two Maps:Archaeological Evidence for the Kingdoms of David and Solomon", in ''Bulletin of the American Schools of Oriental Research'', 327, 2002.</ref>.