Pin Ups: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m bot: uso {{formatnum:}} per le formattare correttamente le migliaia
Correggo link
Riga 162:
=== Copertina ===
[[File:Failuresque Twiggy drawing.jpg|upright=0.7|thumb|right|Un ritratto di Twiggy.]]
La copertina di ''Pin Ups'', nella quale accanto a Bowie compare la [[Top model|supermodella]] [[Twiggy]], uno dei simboli della [[Swinging London]], era stata pensata inizialmente come parte di un servizio fotografico per la rivista ''[[Vogue (periodico)|Vogue]]''.<ref name="Pegg.270-272"/> Secondo le parole di Justin de Villeneuve, all'epoca manager e partner di Twiggy, Bowie aveva dichiarato di voler essere il primo uomo a comparire sulla copertina di ''Vogue'': «Quando gli mostrai le polaroid di prova chiese se poteva usarle sulla copertina di ''Pin Ups''. Gli dissi: "Non credo proprio, queste sono per ''Vogue''. Quante copie dell'album pensi di riuscire a vendere?", "Un milione" rispose lui, ed io "Questa sarà la copertina del tuo album!"».<ref name="guardian">{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/artanddesign/2012/may/16/photography-justin-villeneuve-best-shot|titolo=Justin de Villeneuve's best photograph: David Bowie and Twiggy|editore=www.theguardian.com|accesso=26 novembre 2016}}</ref>
 
Nella sua autobiografia ''In Black and White'', Twiggy racconta: «Ero molto nervosa dal momento che ero una sua grande ammiratrice e intimidita come sarebbe stato chiunque altro... mi tranquillizzò immediatamente. Era tutto ciò che avrei potuto sperare e anche qualcosa di più, spiritoso, simpatico e incredibilmente brillante, esperto di cinema, registi, letteratura ed arte».<ref name="Pegg.270-272"/>