Peter Prevc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 63:
Ha conquistato la prima vittoria in Coppa del Mondo il 19 febbraio 2012 nella gara a squadre disputata a [[Oberstdorf]]. L'anno successivo ha preso parte ai [[Campionati mondiali di sci nordico 2013|Mondiali di Val di Fiemme 2013]], vincendo la medaglia d'argento dal trampolino grande e quella di bronzo dal trampolino normale. Il 22 marzo 2013 ha ottenuto in primo podio in una competizione individuale di Coppa del Mondo, giungendo 2º nella gara di volo disputata a [[Planica]].
Nella [[Coppa del Mondo di salto con gli sci 2014|stagione 2013-14]] ha conquistato il primo successo individuale in Coppa del Mondo, vincendo la gara di volo il 12 gennaio 2014 a [[Tauplitz]]. Alle Olimpiadi di {{OI|salto con gli sci|2014}} ha vinto due medaglie, l'argento [[Salto con gli sci ai XXII Giochi olimpici invernali - Trampolino normale maschile|nel trampolino normale]] e il bronzo [[Salto con gli sci ai XXII Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|nel trampolino lungo]], ed è giunto [[Salto con gli sci ai XXII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|5º nella gara a squadre]]. Ha preso parte ai [[Campionati mondiali di volo con gli sci|Mondiali di volo]] di [[Campionati mondiali di volo con gli sci 2014|Harrachov 2014]], vincendo la medaglia di bronzo nella competizione individuale. Ha concluso la stagione al secondo posto della classifica generale di Coppa del Mondo, alle spalle del [[Polonia|polacco]] [[Kamil Stoch]], ma conquistando la [[Coppa del Mondo di volo con gli sci]].
=== Stagioni 2015-2017 ===
Riga 74:
Ai Mondiali di volo di [[Campionati mondiali di volo con gli sci 2018|Oberstdorf 2018]] ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre ed è stato 6º nella gara individuale e ai successivi [[XXIII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|salto con gli sci|2018}} si è classificato [[Salto con gli sci ai XXIII Giochi olimpici invernali - Trampolino normale maschile|12º nel trampolino normale]], [[Salto con gli sci ai XXIII Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|10º nel trampolino lungo]] e [[Salto con gli sci ai XXIII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|5º nella gara a squadre]]; l'anno successivo ai [[Campionati mondiali di sci nordico 2019|Mondiali di Seefeld in Tirol]] è stato 24º nel trampolino normale, 16º nel trampolino lungo, 6º nella gara a squadre e 4º nella gara a squadre mista, mentre a quelli di [[Campionati mondiali di sci nordico 2021|Oberstdorf 2021]] si è classificato 16º nel trampolino lungo e 5º nella gara a squadre.
Ai [[XXIV Giochi olimpici invernali]] di {{OI|salto con gli sci|2022}} ha vinto la medaglia d'oro [[Salto con gli sci ai XXIV Giochi olimpici invernali - Gara a squadre mista|nella gara a squadre mista]], quella d'argento [[Salto con gli sci ai XXIV Giochi olimpici invernali - Gara a squadre maschile|nella gara a squadre]] e si è piazzato [[Salto con gli sci ai XXIV Giochi olimpici invernali - Trampolino normale maschile|4º nel trampolino normale]] e [[Salto con gli sci ai XXIV Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo maschile|10º nel trampolino lungo]]; ai successivi
== Palmarès ==
| |||