Utente:Oni link/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xavier121 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Xavier121 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 154:
Una canzone dell'album, ''Dazed and Confused'', era stata scritta inizialmente da [[Jake Holmes]] e inserita nel suo album ''[[The Above Ground Sound]]''. Gli [[The Yardbirds|Yardbirds]], la vecchia band di Jimmy Page, ne aveva inciso una versione intitolata ''I'm Confused'', e Page rielaborò ancora la canzone per l'album di debutto dei Led Zeppelin, senza versare nessun risarcimento a Holmes. Questi non volle macchiare l'integrità del gruppo per colpa di una canzone, nonostante l'aver spedito una lettera con scritto "Capisco, è un tentativo di collaborazione, ma penso che dovreste almeno ammettere che sono l'autore e pagarmi i diritti." La lettera non ricevette alcuna risposta e Holmes non continuò con la causa. È comunque riportato che egli abbia detto {{quote|Che diavolo, lasciate che [Page] se la tenga [Dazed and Confused]!|Jake Holmes|What the hell, let him [Page] have it [Dazed and Confused]!|lingua=en}}
Il copyright delle canzoni di Led Zeppelin II è stato oggetto di dibattiti fin dall'uscita dell'album. Il preludio di ''[[Bring It on Home]]'' è una cover di ''Bring It on Home'' di [[Sonny Boy Williamson]] e condivide dei pezzi con ''Bring It on Back'' di [[Willie Dixon]]. ''[[Whole Lotta Love]]'' ha alcune parti dei testi in comune con ''You Need Love/Woman You Need Love'' di Dixon. Negli anni settanta la [[Arc Music]], la divisione di merchandising della [[Chess Records]], chiamò a giudizio i Led Zeppelin per l'infrazione del copyright di ''Bring It on Home'' e ottenne un patteggiamento extra-giudiziario. Dixon però non trasse nessun beneficio fin quando non sollecitò la Arc Music ad ammettere la sua proprietà del copyright. Anni dopo, Dixon fece causa ai Led Zeppelin per ''Whole Lotta Love'' e così fu raggiunto un compromesso. Le successive ristampe di [[Led Zeppelin II]] videro Dixon inserito fra i crediti.
 
<small>''Caso diverso è quello relativo all'arpeggio inziale della celebre [[Stairway to heaven]]: in questo caso più di un critico non ha potuto fare a meno di sottolineare la somiglianza con la canzone ''Taurus'' degli [[Spirit]], ipotesi avvalorata dal fatto che i due gruppi si conoscessero bene e, addirittura, avessero fatto una [[tournée]] assieme, all'inzio della loro carriera.'' :) -> Ho ascoltato il brano diverse volte: l'arpeggio ricorda STH, ma non si può sostenere il plagio di 5 note in un arpeggio abbastanza semplice e ripreso anche più avanti da numerosi artisti,non accusati di plagio: ascolta per esempio l'arpeggio di Is there anybody out there? dei Pink Floyd </small>.
 
== Formazione ==