Nastro d'argento al miglior doppiaggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta di un'attrice
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunta di un attore
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 30:
** [[Antonella Rendina]] per ''[[Miss Magic]]'' ([[Bridget Fonda]])
* [[Nastri d'argento 1997|1997]]
** [[Aurora Cancian]] per ''[[Segreti e bugie]]'' ([[Brenda Blethyn]])
** [[Gigi Proietti]] per ''[[Casinò (film)|Casinò]]'' ([[Robert De Niro]])
* [[Nastri d'argento 1998|1998]]
Riga 36:
** [[Rita Savagnone]] per ''[[Mrs. Dalloway]]''
* [[Nastri d'argento 1999|1999]]
** [[Roberto Pedicini]] per ''[[The Truman Show]]'' ([[Jim Carrey]]) e ''[[Celebrity (film)|Celebrity]]''
** [[Graziella Polesinanti]] per ''[[Central do Brasil]]'' ([[Fernanda Montenegro]])
* [[Nastri d'argento 2000|2000]]
Riga 45:
** [[Michele Gammino]] per ''[[Le verità nascoste (film)|Le verità nascoste]]''
* [[Nastri d'argento 2003|2003]]
** [[Pino Insegno]] per ''[[Il Signore degli Anelli - Le due torri]]'' e ''[[L'era glaciale]]'' ([[Viggo Mortensen]])
* [[Nastri d'argento 2004|2004]]
** [[Luca Zingaretti]] per ''[[Alla ricerca di Nemo]]''
* [[Nastri d'argento 2005|2005]]
** [[Cristina Boraschi]] e [[Francesco Pannofino]] per ''[[Closer (film)|Closer]]''
** [[Fiorello]] per ''[[Garfield - Il film]]''
* [[Nastri d'argento 2006|2006]]
** [[Adalberto Maria Merli]] per ''[[Million Dollar Baby]]'' ([[Clint Eastwood]])