==Applicazioni dei dispositivi open-collector==
Poiché le resistenze di pull-up non necessitano di connessione all'alimentazione interna, all'uscita può essere usata una qualunque tensione entro i limiti di sicurezza del dispositivo. I circuiti open-collector sonopermettono pertanto usati perdi interfacciare famiglie di dispositivi che hanno differenti valori di tensione di funzionamento e possono sopportare tensioni superiori a quelle di alimentazione. Questi dispositivi sono comunemente usati per pilotare altri dispositivi come i tubi [[Nixie]] e il [[Display fluorescente a vuoto]], che richiedono alte tensioni di alimentazione rispetto alla tensione nominale di 5 volt.
Un altro vantaggio è il fatto che le uscite di più dispositivi open-collector possono essere connesse a una singola linea elettrica. Se tuttitutte glile outputuscite connessiconnesse alla linea sonosi adtrovano nello stato di alta impedenza (cioè tutti i transistor di uscita sono spenti), la resistenza esterna di pull-up mantiene l'uscitala linea al livello logico alto (livello 1). Se unaanche osolo piùuna delle uscite sonosi trova invece al livello logico basso (livello 0), l'uscitala linea risulta èdunque connessa a massa e nella resistenza di pull-up o nel carico scorre corrente. Si dice quindi che le uscite open-collector implementano la porta AND cablata (wired logic AND).
Un'altraQuesto applicazionetipo di collegamento si presta a diversi utilizzi. I dispositivi dell'open-collector èsono, lainfatti, connessionespesso diutilizzati diversiper collegare più dispositivi ala bus.un'unica {{Chiarire|Questolinea permettedi interrupt o a un bus condiviso, come quello I²C; in effetti, l'open-collector permette ad ogni singolo dispositivo connesso al bus condiviso di pilotare il bus stesso, senza interferenzerischiare provenientiche dale uscite inattive degli altri dispositivi, infattipossano seinterferire con il segnale logico basso presentato dal dispositivo pilotante stesso. Se, in un caso del genere, non si utilizzassero dispositivi open-collector non(e stache funzionandopertanto presentano un'uscita logica fisiologicamente a livello logico alto), le uscite degli altridei dispositivi in quel momento inattivi avrebberointerferirebbero potutocol portaresegnale ladi tensioneuscita a livello basso del busdispositivo alpilotante cercando di mantenere i livello del bus alto, causando cosìdunque un'uscitauno stato logico finale imprevedibile.}}
Tramite la connessione delle uscite di più open-collector assieme, il nodo comune forma le cosiddette porte “AND cablato” (in logica positiva) o “OR cablato” (in logica negativa). Una porta AND cablata in logica positiva si comporta come la normale funzione booleana AND di due (o più) porte, pertanto l'uscita è allo stato logico 1 se e solo se tutti gli ingressi sono a livello logico 1; eddiversamente l'uscita è 0allo altrimentistato logico 0. Una porta OR cablata in logica negativa si comporta anch'essa come una normale OR: l'uscita è bassa se euno soloqualsiasi sedegli ogni ingressoingressi è basso.
I dispositivi [[SCSI]]-1 usano un open-collector per i segnali elettrici.<ref>{{Cita web| titolo=Overview of SCSI Standards & Cables| url=http://www.scsita.org/terms/SCSI_Overview.html| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081210084819/http://www.scsita.org/terms/SCSI_Overview.html| dataarchivio=10 dicembre 2008}} 081214 scsita.org</ref> SCSI-2 and SCSI-3 possono usare il [[EIA-485]].
Un problema degli open-collector riguarda il consumo di energia, essipoiché infattila tendonoresistenza adi richiederepull-up elevatidissipa valoripotenza diogniqualvolta correntel'uscita si minimatrova peral unlivello correttologico funzionamentobasso; inoltre, anche nel caso in cui sianosi trovino nello stato 'off' spesso, sono spesso caratterizzati da qualche nano amperenanoampere di corrente di dispersione (la quantità esatta varia aè secondafunzione della temperatura).
[[Image:Logic bus example - with pull-up resistor.png|right|frame|Circuiti active-low wired-OR / active-high wired-AND che usano porte open-drain.]]
|