Open collector: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leggibilità, sintassi, concetti. La descrizione dell'OR cablato era errata. |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
I dispositivi [[SCSI]]-1 usano un open-collector per i segnali elettrici.<ref>{{Cita web| titolo=Overview of SCSI Standards & Cables| url=http://www.scsita.org/terms/SCSI_Overview.html| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081210084819/http://www.scsita.org/terms/SCSI_Overview.html| dataarchivio=10 dicembre 2008}} 081214 scsita.org</ref> SCSI-2 and SCSI-3 possono usare il [[EIA-485]].
Un problema degli open-collector riguarda il consumo di energia, poiché la resistenza di pull-up dissipa potenza ogniqualvolta l'uscita si trova al livello logico basso; inoltre, anche nel caso in cui si trovino nello stato 'off', sono spesso caratterizzati da qualche nanoampere di corrente di dispersione (la quantità esatta
[[Image:Logic bus example - with pull-up resistor.png|right|frame|Circuiti active-low wired-OR / active-high wired-AND che usano porte open-drain.]]
|