Premio Loebner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti
parziale modifica
Riga 1:
{{Correggere|informatica|febbraio 2019}}
Il '''premio Loebner''' è una competizione annuale di [[intelligenza artificiale]]. cheViene premiapremiato il [[Bot (informatica)|bot]] ilcon cuila comportamentomigliore è più simile a quello umano. La competizione è basata sull'esecuzione del [[test di Turing]]. UnLa giudicegiuria ponedistingue dellele domanderisposte ad undel programma e ad un dell'essere umano. Dalle risposte date il giudice deve riconoscere qual è quella del programma. Nel 2008 molti giudici, inclusi esperti e non esperti, adulti e, bambini, oratori inglesi e stranierioratori parteciparono all'evento ospitato dall'dalla [[Università di Reading]] nel Berkshire.
 
La prima edizione viene organizzata nel 1990 da [[Hugh Loebner]], in collaborazione col [[Cambridge Center for Behavioral Studies]]. Negli anni successivi la competizione si è svoltasvolge con lail collaborazionesupporto didella [[Flinders University]], del [[Dartmouth College]], del [[Museo della scienza (Londra)|Science Museum]] a Londra e più recentemente condella l'[[Università di Reading]]. Nel 2004 e 2005, avvenne nell'appartamento di Loebner in [[New York City]]. Nel campo dell'intelligenza artificiale, il Premio Loebner è piuttosto controverso; il critico più prominente, [[Marvin Minsky]] l'ha infatti definito “una bravata pubblicitaria” che non aiuta il campo scientifico.
La prima edizione fu organizzata nel 1990 da [[Hugh Loebner]] in congiunzione col [[Cambridge Center for Behavioral Studies]], Massachusetts, Stati Uniti.
 
Negli anni successivi la competizione si è svolta con la collaborazione di [[Flinders University]], [[Dartmouth College]], [[Museo della scienza (Londra)|Science Museum]] a Londra e più recentemente con l'[[Università di Reading]]. Nel 2004 e 2005, avvenne nell'appartamento di Loebner in [[New York City]]. Nel campo dell'intelligenza artificiale, il Premio Loebner è piuttosto controverso; il critico più prominente, [[Marvin Minsky]] l'ha infatti definito “una bravata pubblicitaria” che non aiuta il campo scientifico.
 
Il formato della competizione è cambiato a partire dal 2019: i giudici sono stati sostituiti dal pubblico e non ci sono più esseri umani in competizione con i bot.