Italo Falcomatà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Aggiunta categoria |
Nuova info+fonte |
||
Riga 49:
Falcomatà riuscì a migliorare in modo significativo la situazione in cui Reggio Calabria si trovava dal secondo dopoguerra<ref name=Gaspari275/>. Minacciato di morte più volte dalle cosche locali della [['ndrangheta]], Falcomatà ha saputo dare alla città una nuova speranza combattendo contro l'[[abusivismo edilizio]], specialmente nella sezione centrale della città, dove ridimensionò il mercato aperto, che, con le sue bancarelle abusive gestite dalla criminalità, congestionava il traffico e si espandeva ovunque senza limiti e permessi<ref name=Gaspari275/>.
In sua memoria la città gli ha intitolato il [[Lungomare Falcomatà|Lungomare]].▼
Suo figlio [[Giuseppe Falcomatà|Giuseppe]] è stato eletto sindaco di [[Reggio Calabria]] per il centrosinistra alle elezioni amministrative del 26 ottobre 2014 e poi riconfermato per un secondo mandato alle elezioni amministrative del 2020.
== Premi e riconoscimenti ==
* Nel 1978 ha ricevuto il [[Premio Sila]] sezione saggistica per ''Giuseppe De Nava, un conservatore riformista meridionale''.<ref>{{Cita web|url=https://www.approdocalabria.it/giornale/premio-sila-49-al-via-ledizione-2014/ |titolo=Premio Sila ’49, al via l’edizione 2014 |autore= |sito=approdocalabria.it |data= |lingua= |accesso=13 marzo 2022}}</ref>
▲* In sua memoria la città gli ha intitolato il [[Lungomare Falcomatà|Lungomare]].
==Opere ==
|