Carlo Alessandro di Lorena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Leopold (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Image:Charles Alexandre de Lorraine.jpg|thumb|150px|right|Il Principe Carlo Alessandro di Lorena]]
 
'''Carlo Alessandro di Lorena''' ([[12 dicembre]] [[1712]] – [[4 luglio]] [[1780]]) era figlio del Duca [[Leopoldo di Lorena]] e di [[Elisabetta Carlotta d'Orléans]]. Quando suo fratello maggiore [[Francesco I del Sacro Romano Impero|Francesco Stefano]], Duca di Lorena dalla morte del padre, sposò l'Arciduchessa [[Maria Teresa d'Austria|Maria TheresaTeresa]], figlia dell'Imperatore [[Carlo VI del Sacro Romano Impero|Carlo VI]], Carlo Alessandro entrò nelle schiere dell'esercito imperiale, nel [[1737]].
 
Durante la [[Guerra di Successione Austriaca]], egli si distinse come uno dei principali comandanti austriaci, ed è ricordato soprattutto per la sconfitta subita da [[Federico II di Prussia|Federico il Grande]] nella [[Battaglia di Chotusitz]], combattuta nel [[1742]], e nella [[Battaglia di Hohenfriedberg]] del [[1745]]. Egli venne inoltre sconfitto da [[Maurizio di Sassonia]] nella [[Battaglia di Rocoux]] del [[1746]].