Enrico Deregibus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
Lavora per numerose manifestazioni di carattere musicale in qualità di direttore artistico, consulente o responsabile della promozione. Tra queste, [[PeM - Parole e musica in Monferrato]], il [[Premio Bianca d'Aponte]], [[Voci per la libertà - Una canzone per Amnesty]], il [[Meeting Etichette Indipendenti]], il [[Premio Bindi]], il Premio [[Andrea Parodi]], il Premio [[Giorgio Lo Cascio]]. In alcuni di questi eventi è impegnato anche in veste di conduttore. È stato inoltre per molti anni consulente del [[Club Tenco]].
 
Come giornalista, oltre ad aver pubblicato vari libri, ha scritto per diverse testate (tra cui ''[[Diario]]'', ''[[Kataweb]]'', ''[[Rockol]]'', ''[[Rockstar (rivista)|Rockstar]]'', ''[[Musica leggera (rivista)|Musica leggera]]'', ''[[Donna Moderna]]''). Attualmente collabora con il quotidiano ''[[Avvenire]]''. <ref>[https://www.avvenire.it/agora/pagine/donnacirco-disco-cancellato-ora-rinato]</ref> <references />
 
=== Anni zero ===
Riga 61:
=== Anni venti ===
A ottobre 2020 ha pubblicato ''Francesco De Gregori. I testi. La storia delle canzoni'', un volume di 720 pagine, che racchiude i testi del cantautore con lunghe e approfondite schede sulle canzoni. Inizia nel frattempo una collaborazione con l'Officina delle arti Pier Paolo Pasolini, laboratorio di alta formazione e hub culturale di eventi della Regione Lazio, per il quale organizza e conduce incontri con cantautori e musicisti dal Teatro Eduardo De Filippo di Roma. Nel 2021 viene chiamato a collaborare con il quotidiano ''Avvenire''.
 
== Note ==
<references />
 
== Opere ==