Enrico Deregibus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
 
== Biografia ==
Si occupa specificatamente di musica italiana, soprattuttoin particolare [[canzone d'autore]] ema anche rock e folk, ed è il biografo di [[Francesco De Gregori]], su cui ha scritto diversi libri.
Lavora per numerose manifestazioni di carattere musicale in qualità di direttore artistico, consulente o responsabile della promozione. Tra queste, [[PeM - Parole e musica in Monferrato]], il [[Premio Bianca d'Aponte]], [[Voci per la libertà - Una canzone per Amnesty]], il [[Meeting Etichette Indipendenti]], il [[Premio Bindi]], il Premio [[Andrea Parodi]], il Premio [[Giorgio Lo Cascio]]. In alcuni di questi eventi è impegnato anche in veste di conduttore. È statoanche inoltrestato per moltipiù di dieci anni consulenteesponente di rilievo del [[Club Tenco]]., nell'organizzazione del Premio Tenco ed in altre iniziative del Club.
 
Come giornalista, oltre ad aver pubblicato vari libri, ha scritto per diverse testate (tra cui ''[[Diario]]'', ''[[Kataweb]]'', ''[[Rockol]]'', ''[[Rockstar (rivista)|Rockstar]]'', ''[[Musica leggera (rivista)|Musica leggera]]'', ''[[Donna Moderna]]''). Attualmente collabora con il quotidiano ''[[Avvenire]]''.<ref>[https://www.avvenire.it/agora/pagine/donnacirco-disco-cancellato-ora-rinato Articolo su Avvenire sul disco "Donna circo"]</ref>
 
=== Anni zero ===
Dal 2000 al 2004 è stato vicedirettore della rivista bimestrale ''L'Isola che non c'era''.
A partire dal 2001 collabora con il [[Meeting Etichette Indipendenti]] di Faenza, occupandosi di specifici progetti all'interno dell'evento, come il "Mei d'autore".
Nel 2002 è coautore del volume “Belìn, sei sicuro? Storia e canzoni di Fabrizio De André”, a cura di Riccardo Bertoncelli (Giunti editore), mentre due anni dopo è autore di “La Ciapa Rusa - Diario di Bordo”, saggio allegato all’omonimo CD (FolkclubEthnosuoni).
 
Dal 2005 al 2016 è stato consulente del [[Club Tenco]], per il quale negli ultimi anni ha ricopertoricopre anche il ruolo di responsabile dell'ufficio stampa.
 
A partire dal 2005 è anche direttore artistico del Premio Giorgio Lo Cascio, assegnato ogni anno ad un cantautore italiano di particolare rilevanza.
Dal 2005 al 2007 è stato direttore artistico, con [[John Vignola]], del "Premio Loano per la musica tradizionale italiana", mentre dal 2006 al 2013 è stato consulente e poi direttore artistico dell'''[[L'Isola in Collina]] - Tributo a [[Luigi Tenco]]'' di [[Ricaldone]].
 
In campo editoriale, è ideatore e curatore del ''Dizionario completo della canzone italiana'', pubblicato da [[Giunti Editore|Giunti]] nel [[2006]]. Con [[Enrico de Angelis]] e [[Sergio Secondiano Sacchi]] nel 2007 ha curato il volume su [[Luigi Tenco]] ''Il mio posto nel mondo. Luigi Tenco, cantautore. Ricordi, appunti, frammenti'' (BUR). Ha partecipato inoltre a decine di altri volumi a vario titolo (prefazioni, contributi, interventi).
Riga 46:
Dal 2012 è responsabile dell'ufficio stampa del [[Premio Andrea Parodi]] di Cagliari, il più importante concorso europeo per la world music.
 
Nel [[2013]] per NdA-Press è uscito ''Chi se ne frega della musica?'', una raccolta di suoi scritti su artisti e argomenti relativi alla musica in Italia. Al libro ha partecipato con degli interventi anche lo scrittore [[Gianluca Morozzi]].<ref>[http://www.lisolachenoncera.it/rivista/letture/chi-se-ne-frega-della-musica-deregibus/ Recensione del libro Chi se ne frega della musica? ]</ref>
Dal 2015 è ufficio stampa e consulente organizzativo del [[Premio Bianca d'Aponte]] di Aversa (riservato a sole cantautrici). Nello stesso anno diviene anche direttore artistico di [[PeM - Parole e musica in Monferrato]], rassegna in varie località del Piemonte in cui conduce anche incontri con cantautori e musicisti.
 
Sempre nel 2015 ha pubblicato per Giunti editore ''Mi puoi leggere fino a tardi'', la fortunata biografia di [[Francesco De Gregori]] che è la riedizione arricchita del precedente volume sul cantautore romano ''Quello che non so, lo so cantare'', uscito nel 2003. Nel dicembre 2016 ha scritto il libro inserito nel box ''Backpack'' dello stesso De Gregori, [[Cofanetto (imballaggio)|cofanetto]] che racchiude tutta la discografia in cd del cantautore. <ref>[https://www.spettakolo.it/2016/12/02/de-gregori-esce-oggi-backpack-cofanetto-tutti-32-album-ufficiali/ notizia su spettakolo.it]</ref>
 
Dal 2016 dirige il Forum del giornalismo musicale di Faenza, ospitato dal [[Meeting Etichette Indipendenti]] ed è consulente artistico e organizzativo, oltre che ufficio stampa, di [[Voci per la libertà - Una canzone per Amnesty]] (il festival musicale legato ad [[Amnesty International]]).
Riga 60:
 
=== Anni venti ===
A ottobre 2020 ha pubblicato ''Francesco De Gregori. I testi. La storia delle canzoni'', un volume di 720 pagine, che racchiude i testi del cantautore con lunghe e approfondite schede sulle canzoni. IniziaIl libro nel frattempo una collaborazione con l'Officina delle arti Pier Paolo Pasolini, laboratorio di alta formazione e hub culturale di eventi della Regione Lazio,2021 perriceve il quale“Premio organizzaNazionale eFranco conduceEnriquez". incontri con cantautori e musicisti dal Teatro Eduardo De Filippo di Roma<ref>[https://www. Nel repubblica.it/cultura/2021/08/24/news/de_gregori_la_sua_musica_e_la_sua_poesia_il_libro_che_raccoglie_i_suoi_testi_vince_il_premio_enriquez-315138823/ vieneNotizia chiamatosu a collaborare con il quotidiano ''Avvenire''.Repubblica]</ref>
Inizia nel frattempo una collaborazione con l'Officina delle arti Pier Paolo Pasolini, laboratorio di alta formazione e hub culturale di eventi della Regione Lazio, per il quale organizza e conduce incontri con cantautori e musicisti dal Teatro Eduardo De Filippo di Roma. <ref>[https://www.teatrionline.com/2022/02/ron-e-il-protagonista-del-nuovo-incontro-di-enrico-deregibus-per-officina-pasolini/ Notizia su teatrionline]</ref> Nel 2021 viene chiamato a collaborare con il quotidiano ''Avvenire''.
 
== Note ==
Riga 82 ⟶ 83:
* {{cita web| https://spettacoli.tiscali.it/musica/articoli/Francesco-De-Gregori-compie-70-anni-svelo-il-segreto-di-Buonanotte-fiorellino/ | Intervista su De Gregori su Tiscali.it}}
* {{cita web| https://www.radiowebitalia.it/162638/in-news/dente-e-zen-circus-si-raccontano-a-officina-pasolini.html | Notizia su RadioWEbItalia }}
* {{cita web|https://www.ilmonferrato.it/notizia/AHA4ihBmb06nxn9LlSccaA/meritato-riconoscimento-a-enrico-deregibus |Articolo su Il Monferrato nel 2021}}
 
{{Controllo di autorità}}