Programma televisivo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inseritore (discussione | contributi)
immagini e fonti
Inseritore (discussione | contributi)
fonti
Riga 6:
 
* La ''[[fiction televisiva]]'' indica le opere televisive di immaginazione e fantasia, come i film per la TV, i [[telefilm]], le [[miniserie televisiva|miniserie]], [[serie televisiva]], (tra cui i [[cartoni animati]]), i serial ([[soap opera]], [[telenovela]])<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/fiction_(Enciclopedia-del-Cinema)|titolo=FICTION in "Enciclopedia del Cinema"|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2022-03-14}}</ref>.
* Con ''[[non fiction televisiva]]'' si intendono tutti quei programmi che trattano la realtà, come il [[telegiornale]], il meteo (informazione), i [[talk show]], gli approfondimenti (attualità), i programmi di [[divulgazione scientifica]] e culturale, i contenitori, i [[telequiz]], i [[reality show]], i [[varietà (spettacolo)|varietà]] (intrattenimento), la [[pubblicità]] e le [[televendita|televendite]] (commercio). Sono inoltre frequenti i programmi che seguono eventi sportivi, teatrali e musicali<ref>{{Cita web|url=http://www.myfirstjobintv.co.uk/|titolo=The Different Types of TV Genre|sito=www.myfirstjobintv.co.uk|lingua=en|accesso=2022-03-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.masterclass.com/articles/guide-to-tv-genres#15-popular-television-genres|titolo=masterclass.com}}</ref>.
 
== Sottogeneri ==