Adobe Flash: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Altre piccolissime correzioni. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
aggiunto informazioni Etichetta: Annullato |
||
Riga 37:
*incorporazione di qualsiasi font senza che sia presente sul dispositivo dell'utente<ref>{{Cita web|url=https://helpx.adobe.com/it/animate/using/embed-fonts-consistent-text-appearance.html|titolo=Come incorporare i font con Adobe Animate|sito=helpx.adobe.com|accesso=2021-02-01}}</ref>.
Inoltre permette di creare animazioni [[Interattività|interattive]], grazie alla presenza di un [[linguaggio di scripting]] interno. Tramite questo linguaggio, denominato [[ActionScript]] e basato su [[ECMAScript]], è possibile applicare comportamenti agli oggetti o ai fotogrammi dell'animazione. Inizialmente erano presenti solo poche azioni, ma in seguito [[ActionScript]] è diventato uno strumento molto potente. Grazie ad esso si possono creare infatti menu, sistemi di navigazione, [[GUI]], siti web completi e giochi anche complessi.<ref>[Come giocare ai vecchi videogiochi in Flash, wikiHow, 14 marzo 2022]</ref>
Un'altra caratteristica importante è la possibilità di mantenere simboli riutilizzabili in una libreria. Esistono diverse tipologie di simboli, fra i quali semplici oggetti grafici, clip filmato (sotto-animazioni con una ''timeline'' propria e indipendente da quella principale), pulsanti, oggetti bitmap, ecc. Questa caratteristica è importante in quanto permetteva di:
|