De'Aaron Fox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = De'Aaron Fox
|Immagine = 20160330 MCDAAG De'AaronDeAaron Fox at the top of theDBZ key2.jpg
|Didascalia = Fox al [[McDonald's All-American Game]] nel 20162018
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
Riga 58:
 
===NCAA===
 
[[File:20160330 MCDAAG De'Aaron Fox at the top of the key.jpg|miniatura|Fox al [[McDonald's All-American Game]] nel 2016]]
 
Al college sceglie [[Università del Kentucky|Kentucky]], guidata da coach [[John Calipari]]. Durante la stagione diventa solamente il secondo giocatore dell'università a realizzare una tripla-doppia, come Chris Mills nel 1988. [[Kentucky Wildcats|Kentucky]] arriva alla [[Campionato di pallacanestro NCAA Division I|March Madness]], dove, dopo aver battuto Northern Kentucky, Wichita State e UCLA (38 punti di Fox contro l'altro prospetto top [[Lonzo Ball]]), esce contro i futuri campioni di [[Università della Carolina del Nord a Chapel Hill|North Carolina]]. Al termine della stagione Fox si dichiara eleggibile al [[Draft NBA 2017]].