Discussione:Ottica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SanniBot (discussione | contributi)
m aggiungo template
Descrizione: nuova sezione
Riga 16:
* '''Fonti sufficienti''': qualche indicazione su dove ho trovato il materiale l'ho messa, ma si potrebbe fare molto di più, con tempo e voglia.
* '''Immagini sufficienti''': ci sono due immagini e sono a licenza libera, considerato che bisognerebbe ampliare il testo, ce ne vorrebbe qualcuna in più, sulla storia, su qualche strumento ottico o sull'ottica nella vita di tutti i giorni. Come prima immagine metterei qualcosa di più immediato, come una lente o un sistema ottico...
 
== Descrizione ==
 
"L'ottica, però costituisce un settore piuttosto separato dalle comunità della [[fisica]]. Possiede sue associazioni, sue conferenze e una sua propria identità."
 
Questo, sebbene qui messo in forma che a me pare eccessiva, accade anche per altre branche della Fisica, come succede anche in Chimica (basti pensare alla dicotomia, più presunta che reale, tra Inorganica e Organica) e, entro certi limiti, direi che è naturale e accettabile. Non mi sembra il caso di menzionare 'fazioni'. Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.147.228.65|93.147.228.65]] ([[User talk:93.147.228.65|msg]]) 17:37, 14 mar 2022 (CET)
Ritorna alla pagina "Ottica".