Tomorrow Is the Question!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210210)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot |
Template tracce, date registrazione brani e altre piccole modifiche |
||
Riga 2:
|titolo = Tomorrow Is the Question!
|titoloalfa = Tomorrow Is the Question!
|tipo album = Studio▼
|artista = Ornette Coleman
▲|tipo album = Studio
|giornomese =
|anno = 1959
|postdata = <br />pubblicato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|etichetta = [[Contemporary Records|Contemporary]]▼
|produttore = [[Lester Koenig]]▼
▲|durata = 42:22
|genere = Jazz▼
|genere2 = ▼
|registrato = 16 gennaio, 23 febbraio, e 9-10 marzo 1959 al Contemporary's Studio, [[Los Angeles]]▼
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 9
▲|genere = Jazz
|numero dischi d'oro = ▼
|numero dischi di platino = ▼
|note = ▼
▲|produttore = [[Lester Koenig]]
|arrangiamenti =
|registrato = [[Los Angeles]] il 16 gennaio, 23 febbraio e 9-10 marzo [[1959]]
|formati = [[Long playing|LP]] / [[Compact disc|CD]] / [[Musicassetta|MC]]
|precedente = [[Something Else!!!!|Something Else!!!!: The Music of Ornette Coleman]]
|anno precedente = 1958
Riga 56 ⟶ 58:
== Tracce ==
=== [[Long playing|LP]] ===
{{tmp|Tracce}}▼
*Tutti i brani sono composti da [[Ornette Coleman]].
;Lato A
|Visualizza durata totale = no
|Durata1 = 3:09
|Extra1 = <small>Registrato il 9-10 marzo 1959</small>
|Titolo2 = Tears Inside
|Durata2 = 5:00
|Extra2 = <small>Registrato il 9-10 marzo 1959</small>
|Titolo3 = Mind and Time
|Durata3 = 3:08
|Extra3 = <small>Registrato il 9-10 marzo 1959</small>
|Titolo4 = Compassion
|Durata4 = 4:37
|Extra4 = <small>Registrato il 9-10 marzo 1959</small>
|Titolo5 = Giggin'
|Durata5 = 3:19
|Extra5 = <small>Registrato il 9-10 marzo 1959</small>
|Titolo6 = Rejoicing
|Durata6 = 4:04
|Extra6 = <small>Registrato il 9-10 marzo 1959</small>
}}
;Lato B
{{Tracce
|Visualizza durata totale = no
|Titolo1 = Lorraine
|Durata1 = 5:55
|Extra1 = <small>Registrato il 16 gennaio 1959</small>
|Titolo2 = Turnaround
|Durata2 = 7:55
|Extra2 = <small>Registrato il 23 febbraio 1959</small>
|Titolo3 = Endless
|Durata3 = 5:18
|Extra3 = <small>Registrato il 23 febbraio 1959</small>
}}
== Formazione ==
'''Tomorrow Is the Question!''' / '''Tears Inside''' / '''Mind and Time''' / '''Compassion''' / '''Giggin'''' / '''Rejoicing'''
* [[Ornette Coleman]] – sax alto, sax soprano▼
* [[
* [[
* [[
* [[
'''Lorraine''' / '''Turnaround''' / '''Endless'''
* Don Cherry – tromba
* [[Red Mitchell]] – contrabbasso
* Shelly Manne – batteria
=== Produzione ===
* Lester Koenig – [[Produttore discografico|produttore]]▼
▲
* Roy DuNann – [[Ingegneria acustica|ingegnere delle registrazioni]]
▲* Lester Koenig – produttore
* Roger Marshutz – foto copertina album originale
* Guidi/Tri-Arts – design copertina album originale
* [[Nat Hentoff]] – note retrocopertina album originale <ref>{{Cita album|titolo=Tomorrow Is the Question! |artista=Ornette Coleman |anno=1959 |etichetta=Contemporary Records |catalogo=M3569}}</ref>
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.ornettecoleman.com|Sito ufficiale di Ornette Coleman}}
* {{cita web|url=https://www.jazzdisco.org/ornette-coleman/catalog/#contemporary-m3569|titolo=Ornette Coleman Catalog|accesso=14 marzo 2022}} (Date registrazioni brani)
* {{cita web|url=https://www.bsnpubs.com/new/contemporary.pdf|titolo=Contemporary Label Discography [document] - contemporary.pdf (p.6)|accesso=14 marzo 2022}}
{{Ornette Coleman}}
{{Portale|jazz}}
|