Engineering ingegneria informatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
eliminato refuso "formale"
Ho aggiornato la situazione societaria ad oggi.
Riga 39:
Il 28 dicembre 2017 Engineering e Intesa Sanpaolo, dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni, hanno completato la compravendita del 100% del capitale di Infogroup (azienda presente sul mercato da oltre 30 anni con sedi a Firenze e Torino, partner di riferimento ICT per importanti Gruppi Bancari, Industriali e Commerciali), detenuto dal gruppo bancario, annunciata in 27 luglio. Il 1º maggio 2018 la società Infogroup S.p.A. viene trasferita in Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. mediante fusione per incorporazione.
 
Engineering ha perfezionato nel marzo 2019 il closing dell’operazione di acquisto del 51% di OmnitechIT - e il contestuale rebranding della società acquisita in Cybertech - operatore su scala internazionale specializzato nella Cybersecurity e tra i principali player europei. Nel settembre 2019 Engineering ha acquisito Deus Technology, azienda leader nel mercato italiano del fintech applicato al Wealth Management. Nell’ottobre 2019 ha aumentato la propria presenza nel mondo dell’eCommerce con l’acquisizione dell’80% della software house Digitelematica. Il 26 febbraio 2020 Engineering ha acquisito FDL Servizi, punto di riferimento nel mercato della conduzione e gestione degli impianti tecnologici energetici. Nel dicembre 2021 l'acquisizione di C Consulting, società specializzata in soluzioni software dedicate alla riassicurazione. Nel gennaio 2022, attraverso la propria controllata Engineering USA, acquisisce Movilitas, azienda specializzata nello sviluppo di smart supply chain e di ecosistemi di produzione digitale. Sempre nel gennaio 2022 Engineering completa l'acquisizione al 100% di Cybertech, tra i principali player in Italia e in Europa nel campo della Cybersecurity. Nel marzo 2022 acquisisce PluSure, azienda italiana leader nella consulenza PLM (Product Lifecycle Management) e MOM (Manufacturing Operations Management).
 
===''Delisting'' e nuovi soci ===
Riga 51:
 
== Principali partecipazioni ==
* EngiwebC SecurityConsulting S.rp.lA. - 100%
* Cybertech S.r.l. - 51100% (giàtramite OmnitechitEngineering S.r.lD.HUB)
* Digitelematica S.r.l. - 80%
* Engineering D.HUB S.p.A. - 100%
* Engineering Sardegna S.r.l. - 100%
* FDL Servizi S.r.l. - 95%
* LiveBox S.r.l.- 100% (già Sogeit Solutions)
* Municipia S.p.A. - 100%
* Engiweb Security S.r.l. - 100%
* Nexen S.p.A. - 100%
* OverITNexera S.p.A. - 10060%
* Engineering 365 S.r.l. (già MHTPluSure S.rp.lA.) - 100%
* WebResults S.r.l. - 100%
*Engineering SogeitInternational SolutionsBelgium SA - 100%
* Engineering ITS AG (Germania) - 100%
* Cybertech S.r.l. - 51% (già Omnitechit S.r.l.)
* Engineering Ingegneria Informatica Spain SL - 100%
*Digitelematica S.r.l. - 80%
*DeusEngineering TechnologySoftware S.r.l.Lab Doo (Serbia) - 100%
* Engineering USA Inc. 97,36%
*FDL S.r.l. - 95%
*Engineering International Belgium - 100%
* Engineering ITS AG - 100%
* Engineering Ingegneria Informatica Spain SL - 100%
* Engineering Software Lab Doo - 100%
* Engineering USA Inc. 97,36%
*Engineering Do Brasil SA - 100%
*Engi da Argentina SA - 91,37%
*Eng Mexico Informatica S. de RL de CV - 10%
*Movilitas Consulting LLC - 100% (tramite Engineering USA)
 
 
Dati aggiornati ala 30marzo giugno 20212022
 
== Dati economici ==