Kirby's Adventure Wii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione ortografica
Riga 53:
Magolor rivela quindi agli eroi il suo vero scopo: fin dall'inizio voleva impadronirsi della Corona Suprema sul capo di Landia, ma non essendo abbastanza forte ed essendo stato sconfitto, era stato costretto a fare un atterraggio di fortuna sul pianeta Pop Star, dopodiché aveva deciso di ingannare Kirby per raggiungere i suoi scopi.
 
Magolor afferma quindi di voler conquistare l'universo partendo dal pianeta di Kirby e si dirige verso quest'ultimo tramite un portale aperto con i suoi poteri<ref>{{cita web|url=https://miiverse.nintendo.net/posts/AYMHAAACAAADVHkji2ulKw|titolo=Happy Birthday!|sito=[[Miiverse]]|data=23 ottobre 2015|lingua=en|accesso=30 novembre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170829071206/https://miiverse.nintendo.net/posts/AYMHAAACAAADVHkji2ulKw|dataarchivio=29 agosto 2017}}</ref>. I quattro draghetti (ciò che resta di Landia) prendono per tutta risposta i quattro eroi sulla schiena, cominciando così una battaglia aerea all'interno di un'altra dimensione contro l'Astrobarca Lor divenuta una nave volante da guerra. Kirby e gli altri vincono, ma Magolor li colpisce facendoli precipitare in un pianeta sconosciuto. Gli eroi affrontano Magolor in battaglia, avendo la meglio, quest'ultimo tuttavia utilizza in seguito la Corona Suprema per trasformarsi in un mostro composto da poltiglia oscura. Alla fine il gruppo riesce a sconfiggere Magolor e il suo spettro, che scompaiono (nel gioco non si vede, ma Magolor si rivela posseduto dal generale "0"), tuttavia il portale della dimensione parallela inizia a chiudersi, ma fortunatamente vengono soccorsi da Landia, assieme all'Astrobarca Lor, riportandoli al loro mondo. Il gioco si conclude con il ritorno dei draghetti ad Halcandra con Magolor, tornato normale (anche se nel gioco non si vede) alla guida dell'Astrobarca Lor.
 
== Modalità di gioco ==